Strategie

Aspesi 4.0: sneaker con Filling Pieces e un nuovo store a Milano

Da quando Aspesi ha conquistato un nuovo assetto con l'ingresso del fondo Armonia sgr ed è arrivato al comando di Fabio Gnocchi, il marchio continua a evolversi, a cominciare dal prodotto. In arrivo, con la collezione uomo S/S 2019, nuove categorie merceologiche come gli accessori con le borse e le sneaker in co-branding con Filling Pieces.

 

Ma le novità non finiscono qui. In attesa di vedere a settembre la nuova capsule collection donna disegnata da Marco Zanini (ma la campagna vendita è già partita), Gnocchi è già impegnato a impostare il bussiness plan del 2019, che segna i 50 anni di attività del marchio.

 

«Siamo entrati nella fase 4.0 di Aspesi - spiega Fabio Gnocchi - e a dimostrarlo non saranno solo le nuove collezioni, sempre più contemporanee, ma anche il nuovo store che inaugureremo a inizio 2019 in via San Pietro all'Orto».

 

«Da poche settimane - prosegue Gnocchi - abbiamo chiuso lo storico negozio di via Montenapoleone e ci siamo trasferiti momentaneamente in via Verri, in attesa che sia pronto il nuovo spazio che sarà più grande del precedente e concepito per raccontare al meglio la nostra sotria».

 

L'opening darà il calcio di inizio a una serie di celebrazioni per i 50 anni di attività di Aspesi che prevedono alcune capsule collection e altre novità: «Potrebbe esserci qualche sorpresa anche sul fronte retail sempre a Milano» anticipa il ceo.

 

Quanto alla distribuzione, il marchio continua a focalizzarsi sul wholesale. «In Usa stiamo ottenendo risultati interessanti grazie all'ottimizzazione dei tempi di consegna, mentre stiamo per finalizzare un accordo di distribuzione con un partner per la Cina, mentre in Corea prevediamo una serie di shop in shop con Samsung»

 

Quanto ai numeri, Gnocchi conferma che il 2018 sarà un anno in crescita. Nel 2017 il fatturato di Aspesi era salito fino
a 45 milioni di euro.

an.bi.
stats