strategie

Chargeurs Fashion Technologies acquisisce il business interfodere di Pcc

Chargeurs Fashion Technologies, secondo produttore mondiale di interfodere per l'abbigliamento, investe sugli Stati Uniti: sono infatti in corso le procedure per l'acquisizione del business interlining di Precision Custom Coatings (Pcc).

Pcc, forte di un turnover di 80 milioni di dollari l'anno e di un organico di oltre 300 persone in 10 nazioni, è al momento la prima e più grande azienda nel suo settore negli States.

Il deal, quindi, proietta Chargeurs Fashion Technologies - attiva nei comparti lusso, ready-to-wear e pronto moda - verso nuovi obiettivi, non solo in quest'area geografica ma a livello globale, spingendo il businss in ulteriori categorie come l'abbigliamento tecnico-performante, sportivo, per il tempo libero e intimo.

Ad Angela Chan, managing director e presidente di Chargeurs Fashion Textiles, va la responsabilità dell'espansione mondiale dell'azienda.

Come sottolinea Michaël Fribourg, presidente e ceo del Gruppo Chargeurs, «Angela Chan è molto competente e sarà in grado di guidare con successo l'integrazione delle due società. Si tratta di un accordo innovativo, da cui scaturisce un player d'impatto globale, con attività nelle Europe, nelle Americhe e in Asia, che offrirà ai clienti soluzioni all'altezza delle loro esigenze».

Da tre anni a questa parte Chargeurs Fashion Technologies ha intrapreso una strategia che prevede un approccio più selettivo al mercato, migliorando l'offerta, presentata nelle nuove showroom di Parigi, New York e Milano.

«Siamo entusiasti delle opportunità che ora ci si presentano - ha commentato Scott Tesser, nominato chief sales officer di Chargeurs Fashion Technologies -. L'innovativa gamma di articoli e la presenza globale di Chargeurs, unite alla potente strategia commerciale e alla consolidata partnership con i marchi Usa e asiatici, assicureranno il mantenimento della nostra presenza sul mercato, insieme a una sostanziale crescita».

L'operazione, che sarà completata entro fine 2018, non comporterà licenziamenti.

a.b.
stats