Sui Gucci ArtWalls in tutto il mondo

Gucci lancia la linea sostenibile Off the Grid con Jane Fonda e altri talenti

Gucci spinge l'acceleratore sulla sostenibilità con la collezione sostenibile Gucci Off The Grid, una proposta che si avvale di materiali riciclati organici, a base biologica e provenienti da fonti sostenibili come l'Econyl, un nylon rigenerato al 100% ottenuto dall'impiego di scarti pre e post consumo. Per la campagna di lancio il marchio della doppia G si è affidato al carisma di testimonial come Jane FondaMiyaviDavid de RothschildLil Nas X King Princess.

La linea ai blocchi di partenza, che comprende valigie, accessori, calzature e prêt-à-porter di matrice genderless, è la prima realizzata dal direttore creativo Alessandro Michele nell'ambito della Gucci Circular Lines, un'iniziativa creata per supportare la produzione circolare dell'azienda.

«La collezione è il risultato di un lavoro di gruppo, dove ognuno ha portato qualcosa. E anche nella campagna c'è l'idea del dialogo tra persone che costruiscono qualcosa di nuovo – è il commento del designer -. Ho immaginato che potessimo costruire tutti insieme, un po' come dei bambini che giocano nel parco, una casa sull'albero nel centro di una metropoli, perché tutti noi abbiamo bisogno di costruire questa casa o di scoprire che esiste il pianeta anche dove ci sembra che non ci sia, o che sia lontano».


Per il lancio della nuova linea Gucci ha pianificato una campagna globale ideata da Michele, in cui l'obiettivo del fotografo e regista Harmony Korine è puntato su Jane Fonda, sul chitarrista, cantautore, produttore discografico e attore Miyavi, su David de Rothschild, ambientalista ed esploratore, Lil Nas X, rapper, cantante e cantautore vincitore del Grammy Award e King Princess, cantante, cantautore, strumentista e produttore musicale.

Sono ritratti in una casa costruita su un albero, che sorge accanto ai moderni edifici di cemento e vetro di Los Angeles. «La casa sull'albero e lo stile di vita semplice che rappresenta diventano dunque una potente metafora del desiderio di sfuggire alle convenzioni e godere l'esperienza di vivere maggiormente Off the Grid», è il commento della casa di moda.

Oggi più che mai, spiegano da Gucci, il diffondersi della pandemia di coronavirus e il blocco tra i Paesi in tutto il mondo, fa sì che gli esseri umani abbiamo bisogno di «stabilire un legame con il mondo esterno e siano affascinati dalla forza e dalla magnificenza della natura».

La campagna ha debuttato sui Gucci ArtWalls in tutto il mondo dallo scorso 15 giugno, in Largo la Foppa a Milano, nel quartiere di Corso Garibaldi; nei pressi della Brick Lane nell'East End londinese; nel complesso commerciale Fengsheng Li, nel quartiere Jingan di Shanghai; in Lafayette Street, nel quartiere SoHo di Manhattan; in D'Aguilar Street, nell'area Lan Kwai Fong a Hong Kong e in Yongkang Street, nel quartiere Da'an, a Taipei.

Una sezione dell'app Gucci dedicata alla nuova proposta permetterà agli utenti di cimentarsi in un quiz a tema, rispondendo a domande sulla collezione e sul processo di produzione circolare che la caratterizza. Ispirandosi al tema della campagna, i giocatori potranno costruire la propria capanna virtuale nel bel mezzo della città, rispondendo correttamente alle domande e conquistando l’accesso a uno sfondo esclusivo da condividere sui social.


Nella foto, Jane Fonda, tra i testimonial della campagna dedicata alla nuova linea Gucci Off The Grid (creative director, Alessandro Michele; art director, Christopher Simmonds; photographer/directorHarmony Korine)

c.me.
stats