intese con tmall e wechat

Santoni: la conquista della Cina parte dal digitale

Santoni fa rotta sulla Cina, puntando su una strategia digitale che prevede innanzitutto l’apertura di un flagship store su Tmall, parte del Gruppo Alibaba e leader del mercato B2C nel Paese asiatico, con un'audience di oltre 750 milioni di consumatori attivi l’anno.

Il flagship è stato inaugurato ieri, primo febbraio, e presenta le collezioni di calzature e accessori uomo e donna del marchio, realizzate con procedure artigianali.

Per l'occasione è stata realizzata una capsule, veicolata sui canali digitali di Santoni in Cina e dedicata all'inizio dell'Anno del Bufalo: 
una selezione di sneaker, accessori e zaini, creati per celebrare il Capodanno Cinese, la festività più importante per la nazione, che quest’anno cade il 12 febbraio.

Christina Fontana, head of Tmall Luxury in Europa e Usa, sottolinea l'appeal che una realtà come questa ha sulle centinaia di milioni di consumatori cinesi che comprano sulla piattaforma: «Santoni - dice - rappresenta l'eccellenza del made in Italy e della tradizione. Nonostante i tempi difficili continuiamo a vedere in Cina un 
crescente interesse per i marchi di lusso e i loro prodotti: siamo convinti che l’offerta di Santoni possa rispondere bene a questa domanda, espandendo la sua presenza e raccontando un’altra grande storia di artigianalità e creatività italiane».

Dopo il primo passo nel digitale, la label punta anche a uno sviluppo nel canale brick-and-mortar nei prossimi tre anni, in modo da conquistare sempre più giovani top spender, accanto alla clientela consolidata.

Proprio per dialogare in modo più serrato con Millennials e Gen Z Santoni ha avviato il proprio account ufficiale su WeChat, la principale social media app cinese. «Vogliamo ampliare ulteriormente la community dei nostri appassionati - si legge in un comunicato - attraverso un racconto moderno e coinvolgente sui valori che ci rappresentano». A completare l'account un e-commerce, direttamente su WeChat, che permette agli utenti di acquistare i must have ed edizioni limitate.

«L'Asia è un mercato chiave per la nostra strategia globale e il nostro successo», commenta il ceo Giuseppe Santoni, precisando che l'azione su due fronti - Tmall e WeChat - è strategica per veicolare una storia dall'heritage importante, offrendo una customer journey su misura al pubblico cinese, già abituato a incontrare le proposte Santoni nelle destination occidentali, sia fisiche che digitali.

«La pandemia - sottolinea il ceo - ha accelerato un ingresso sul mercato che era già nei nostri piani ed è stato sviluppato nel tempo record di quattro mesi, ponendo le basi per una vera e concreta trasformazione digitale della mia azienda. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione con partner accuratamente selezionati, a partire dai team di Alibaba in Europa».



a.b.
stats