Terzo trimestre meglio delle attese

JD.Com in volata con ricavi in crescita del 30%

Anche JD.Com, come il suo rivale Alibaba, macina profitti e trae beneficio dall’incremento delle vendite online, soprattutto in Cina.

Nel terzo trimestre (chiuso il 30 settembre) il colosso asiatico dell'e-commerce ha infatti visto i propri ricavi crescere del 29,7% rispetto a un anno fa, fino a raggiungere la soglia dei 174,2 miliardi di yuan (25,7 miliardi di dollari), mentre il consensus di FactSet era di 169,72 miliardi di yuan.

Un’impennata che trae beneficio dalla crescita delle vendite retail a livello nazionale, aumentate del 4,3% a ottobre: una tendenza positiva iniziata ad agosto (+0,5%) e poi consolidatasi a settembre (+3,3%), come rileva il National Bureau of Statistics.

L’utile netto del quarter di JD.com è stato di 7,6 miliardi di yuan (1,1 miliardi di dollari) rispetto agli 0,6 miliardi di yuan dello stesso periodo dell’anno scorso. L’utile rettificato è aumentato dell’80,1%, passando dai 3,1 miliardi di yuan ai 5,6 miliardi.

Forte impennata anche dei customer account attivi, cresciuti del 32,1% a 441,6 milioni, rispetto ai 334,4 milioni di un anno fa.

A generare traffico sono soprattutto le lower-tier cities, come spiega la cfo di JD.com Sandy Xu, che sottolinea la “maggiore fedeltà dei consumatori e il coinvolgimento dei nostri utenti, capaci di apprezzare la coerenza e la qualità di prodotti e servizi offerti ogni giorno”. “Siamo diventati parte della vita quotidiana di molti”, ha concluso, aggiungendo che i membri JD Plus hanno superato quota 20 milioni in ottobre.

Sarà interessante vedere ora le prossime mosse di JD.Com in ambito fashion, dopo l'avvicinamento di Farfetch ad Alibaba e il deal sottoscritto (oltre che con il rivale di JD.Com) con Richemont e Artemis.

JD.Com aveva infatti creato una partnership strategica con il portale britannico di José Neves già nel 2017, che partiva con un investimento di quasi 400 milioni di dollari, e lo scorso anno Farfetch China ha assorbito la piattaforma di luxury shopping Toplife di JD.Com, lanciata nel 2017, lo stesso anno in cui ha debuttato il Luxury Pavilion di Alibaba.

a.t.
stats