All'indomani della pubblicazione della trimestrale, che mette in luce ricavi in calo del 30% a causa del lockdown,
Geox vede il suo titolo salire in Borsa: le azioni registrano un +3,5%.
Nel primo quarter del 2020 i ricavi consolidati si sono attestati a 182,9 milioni, in calo del 29,9% rispetto all'esercizio precedente (-30,2% a cambi costanti).
Le vendite dei negozi multimarca, che generano il 56,2% delle vendite totali di Geox, sono scese a 102,9 milioni (-26,7% a cambi correnti, -27,2% a cambi costanti). I ricavi del canale franchising, pari al 7,2% dei ricavi del gruppo, sono pari a 13,2 milioni, segnando una diminuzione del 64,1% (-64% a cambi costanti) rispetto ai 36,8 milioni del primo trimestre 2019.
I ricavi dei negozi a gestione diretta, che rappresentano il 36,5% del fatturato, si sono attestati a 66,8 milioni di euro, rispetto agli 83,8 milioni nel primo trimestre 2019 (-20,3% a cambi correnti, -20,6% a cambi costanti).
Cresciuta, invece, in maniera sostenuta l'attività del canale online diretto (+21% rispetto al primo trimestre 2019).
La gravità della situazione e l'incertezza della durata della pandemia rendono difficili le previsioni sull'intero esercizio, ma Mario Moretti Polegato, presidente e fondatore di Geox, ha dichiarato che è stato creato un team globale a livello internazionale «che monitora e gestisce quotidianamente l'emergenza con decisioni tempestive e che sta portando avanti un piano importante e aggressivo di mitigazione degli impatti sul business».
an.bi.