JD.com segna una crescita dei ricavi del 39% nel primo trimestre 2021. Il colosso cinese dell’e-commerce, partner di diverse griffe del lusso, ha totalizzato 203,2 miliardi di yuan (circa 25,9 miliardi di euro), oltre le stime degli analisti che prevedevano in media 191,83 miliardi di yuan (circa 24,4 miliardi di euro), come riporta Refinitiv.
L'utile netto del quarter è passato da 1,1 a 3,6 miliardi di yuan.
Nel periodo la società concorrente di Alibaba ha accolto insegne come Starbucks, Decathlon, nonché fashion brand come Marni e John Lobb.
Al 31 marzo i consumatori attivi risultavano pari a 499,8 milioni: il 29% in più rispetto a un anno prima.
Quotato sul Nasdaq, intorno alle 18 italiane il titolo JD registra un rialzo dell’1% a 70,48 dollari per azione, che portano la capitalizzazione del gruppo vicina ai 110 miliardi di dollari. L’indice Nasdaq registra invece un calo dello 0,8%. (nella foto, il nuovo parco logistico di Dongguan, nella provincia cinese del Guangdong, il maggiore in Asia)