Aeffe chiude il primo quarter 2018 all'insegna della crescita a doppia cifra: i ricavi consolidati raggiungono i 95,2 milioni di euro (+20,3% a cambi costanti e +19,7% a cambi correnti), l'ebitda si attesta su 20,3 milioni (+32%) e l'utile netto di gruppo, pari a 11,3 milioni, progredisce del 39%.
L'indebitamento finanziario netto è di 53,8 milioni, dai 64,4 milioni del 31 marzo 2017, in miglioramento di 10,6 milioni. Al 31 dicembre 2017 l'indebitamento superava i 50 milioni di euro. Intanto la raccolta ordini delle prossime collezioni autunno-inverno 2018/2019 segna un +12%.
Entrando nel dettaglio delle singole divisioni, il fatturato relativo al prêt-à-porter ha totalizzato 72,1 milioni di euro (+18,3% a cambi costanti e +17,5% a cambi correnti), mentre sul fronte pelletteria le vendite ammontano a 32 milioni (+26,2%).
Tra le aree geografiche, l'andamento in Italia - dove viene realizzato il 47,6% del turnover - è stato premiante, passando da 38,3 a 45,3 milioni di euro (+18,2% a cambi sia costanti che correnti), così come quello sul mercato europeo, Italia e Russia escluse: in questo caso la cifra è di 20,6 milioni, con un'oscillazione positiva del 15% a cambi costanti e del 14,9% a cambi correnti. Buone le performance di Regno Unito, Germania, Spagna.
La Russia, che riguarda il 3% delle vendite consolidate, è progredita del 12,6% (a cambi sia costanti che correnti), con 2,8 milioni.
Rallentamento dell'11% a cambi costanti e del 16,8% a cambi correnti negli States, che incidono sul fatturato nell'ordine del 5,2% e valgono 4,9 milioni.
Per finire il resto del mondo, con 21,5 milioni di euro (22,5% sul fatturato), avanza quasi del 46% a cambi costanti e del 45,1% a cambi correnti.
Un ultimo sguardo ai canali distributivi, con il wholesale a 71,1 milioni (+24,4% a cambi costanti e +23,8% a cambi correnti) e il retail a 21,5 milioni (+8,5% a cambi costanti e +8% a cambi correnti). I ricavi per royalty sono aumentati del 19% a cambi sia costanti che correnti, portandosi a 2,5 milioni.
«Il gruppo è focalizzato su un percorso di costante crescita organica dei brand di proprietà - ha affermato il presidente esecutivo di Aeffe, Massimo Ferretti (nella foto) - e la continua progressione del fatturato e della redditività, sia nel prêt-à-porter sia negli accessori, testimonia la validità della nostra proposta stilistica, delle scelte gestionali e degli investimenti effettuati».
«Considerando che la campagna vendite dell'autunno-inverno 2018/2019 si è conclusa con un +12%, continuiamo a guardare al futuro con positività».
Il marchio Alberta Ferretti sarà di scena il 15 giugno in apertura di Milano Moda Uomo, con un evento alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, dedicato alla Resort 2019 e alla collezione Alberta Ferretti Limited Edition.