Tutti gli show in modalità digitale, senza pubblico dal vivo

Il Cfda riduce la New York Fashion Week a tre giorni

Un programma ridotto all’osso quello della prossima edizione della New York Fashion Week.  Il Council of Fashion Designers of America ha rivisto lo schedule della manifestazione dedicata alle collezioni Spring-Summer 2021, che si terrà dal 14 al 16 settembre, con l’opzione di una possibile estensione di un giorno, il 17 settembre, nel caso di adesioni last minute.

Tutti gli show si svolgeranno in modalità virtuale, senza presenza di pubblico dal vivo: il Cfda ha previsto di supportare tutti i marchi partecipanti a livello digitale, in modo da implementare la loro visibilità, permettendo anche alle griffe non associate di iscriversi al calendario in maniera gratuita.

«Possiamo adattare la stessa quantità di show in tre giorni, visto che non ci sarà bisogno di tempo per viaggiare tra una sfilata e l'altra», ha detto Mark Beckham, vice presidente marketing ed eventi del Cfda, sottolineando il fatto che la programmazione su tre giorni riguarderà per ora solo questa stagione, funestata dalla pandemia e dalle importanti misure di sicurezza anti-contagio messe in atto, mentre nessuna decisione è stata presa per il futuro.

Alcuni nomi importanti e habitué alla rassegna, come Marc Jacobs e Michael Kors (nella foto), hanno già annunciato che non ci saranno, preferendo altre soluzioni.

Nel caso di Kors, lo stilista-imprenditore americano si muoverà autonomamente, presentando la collezione della Spring-Summer 2021 tra metà ottobre e metà novembre, con un format ancora da definire.

a.t.
stats