Saldamente nelle mani della famiglia fondatrice, ormai giunta alla terza generazione, il marchio di calzature Baldinini sta investendo su diversi fronti tra cui l'e-commerce, sul quale il patron Gimmi Baldinini ha obiettivi ambiziosi.
Se infatti il brand con quartier generale a San Mauro Pascoli è già presente online da oltre un decennio, l'anno della svolta è stato il 2018, quando Gimmi Baldinini ha deciso di internalizzare tutti i progetti digital, costituendo un team dedicato, che si sta costantemente ingrandendo.
Oggi, come si legge in un comunicato, l'e-commerce di Baldinini vale 10 milioni di euro, un decimo del fatturato complessivo dell'azienda, che si aggira sui 100 milioni. I primi mercati su questo canale sono Italia, Russia ed Europa, determinanti per il notevole incremento delle vendite in Rete registrato nel 2018, pari a un +70% sul 2017.
Non finisce qui: l'obiettivo dell'imprenditore romagnolo è portare il business online a 50 milioni, ossia la metà del giro d'affari complessivo. Un traguardo che, nei suoi calcoli, potrebbe essere già raggiunto in tre anni o, al più tardi, in cinque.
Questo anche grazie all'imminente ingresso dell'e-commerce targato Baldinini in un mercato ricco di potenzialità come la Cina, mentre in Russia gli investimenti si concentrano sull'omnicanalità: già da questo 2019 sarà infatti operativa una nuova struttura nel Paese, che consentirà di spedire i prodotti direttamente dagli hub logistici sul territorio alle sei boutique dirette di San Pietroburgo, in modo da velocizzare drasticamente le consegne.
«Il mondo si evolve - commenta Gimmi Baldinini -. La distribuzione tradizionale vedrà consolidarsi le insegne più importanti e i monomarca di realtà con una storia alle spalle come la nostra».
Baldinini, a capo di un hub industriale dove lavora una squadra di oltre 350 tra artigiani e addetti specializzati, cita anche la parola resilienza come formula vincente per il presente e il prossimo futuro: «Occorre adeguarsi a ogni singolo Paese ed è quello che stiamo facendo per esempio con la piattaforma in fase di attuazione in Russia, che ci permetterà di andare incontro alle richieste della clientela in modo ancora più rapido ed efficiente» (nella foto, un dettaglio di uno stivale Baldinini per l'autunno-inverno 2019/2020).