un brand spagnolo di calzature nato nel 1925

Pedro García: tra prodotto e storytelling, i ricavi puntano a un +15% nel 2019

Nato nel 1925, ma capace di conquistare influencer come Linda Tol e Miranda Makaroff: Pedro García è un brand spagnolo di calzature che fa capo tuttora alla famiglia fondatrice, con la terza generazione dei García che tiene le redini del business e della creatività. I fratelli Mila e Pedro si dividono infatti i compiti, lei ceo e lui direttore creativo, con l'obiettivo di innestare sull'heritage nuovi input a livello di prodotto, comunicazione e distribuzione.

«La regione in cui si trova l'azienda, il cui quartier generale è a Elda nei pressi di Alicante - spiegano Mila e Pedro García - è nota per la lunga traduzione calzaturiera e ha un'alta concentrazione di artigiani specializzati. Siamo profondamente radicati in questo territorio, dove tuttora realizziamo in house le scarpe, grazie a un team di tecnici e artigiani locali».

La collezione autunno-inverno 2019/2020, recentemente presentata a Milano, punta su materiali di pregio - tripon, suede, vacchetta -, estremamente curati nei dettagli, in nome di una sintesi fra tradizione e attenzione al nuovo.

«Vendiamo bene soprattutto in Usa, Asia, Middle East, Italia, che è appunto il nostro quarto mercato per importanza, e Germania - sottolineano i fratelli García -. In totale, siamo presenti in 23 Paesi e 325 multimarca, oltre a un flagship nel quartiere Salamanca di Madrid e alle partnership con i department store e le boutique internazionali».

Il fatturato, intorno ai 13 milioni di euro, è in crescita: «Puntiamo a un +15% nel 2019, anche grazie all'e-commerce, che ormai è attivo da quasi sette anni e riguarda il 10% delle vendite, senza contare i prodotti commercializzati sui siti partner».

Su pedrogarcia.com si concentra uno dei progetti in cantiere: «Attraverso la nostra piattaforma serviamo già Europa, Usa e Canada ma la prossima frontiera, ormai a un passo, è la Cina. Parallelamente, stiamo sviluppando insieme ad alcuni contributor creativi contenuti editoriali, destinati ad arricchire il sito e i social collegati».

Sempre nell'ottica di costruire intorno al prodotto un'immagine d'impatto e uno storytelling emozionale, ha avuto successo nel 2018 Made in Spain by Pedro García, non un catalogo ma una pubblicazione con uscita semestrale, in cui le creazioni del brand si amalgamano con immagini e testi sulla Spagna, le sue tradizioni e i suoi luoghi più particolari, che saranno presto raccolti in un table book.

Lo scorso anno ha visto inoltre il lancio di un temporary shop a Mykonos e l'avvio dell'intesa con la designer californiana Raquel Allegra, che continuerà nel 2019. Una collaborazione al via è quella con il department store americano Nordstrom, insieme al quale Pedro García sta lanciando uno speciale monogramming service, e anche con Lane Crawford sta maturando un'iniziativa.

«Ma non dimentichiamo il nostro Paese - concludono Mila e Pedro García -. Siamo pronti ad avviare cooperazioni per eventi pop up con due dei retailer più prestigiosi della Spagna, Santa Eulalia a Barcellona ed Ekseption a Madrid» (nella foto, i nuovi modelli autunno-inverno 2019/2020 del brand, presentati a Milano). 

a.b.
stats