Classe 1973, ingegnere gestionale, esperto di informatica e assicurazioni, da 12 anni nel mondo di Basic, Trono prenderà il timone della società al posto di Gianni Crespi, che resta in azienda in qualità di advisor.
Entrambe le decisioni (ridimensionare il proprio ruolo e rinnovare il vertice aziendale) vanno incontro al desiderio di Boglione di ringiovanire la sua azienda, come dimostra anche l'elenco dei nuovi membri scelti per il cda, tra cui i figli 30enni del fondatore: Alessandro e Lorenzo Boglione, Francesco Genovese, Alex Jorio, che abbasseranno l'età media del board di 10 anni.
Quanto a quando e come avverrà il passo indietro definitivo da Basicnet, l’azienda cui fanno capo Kappa, K -Way, Robe di Kappa, Sebago, Superga e Briko, Boglione non ha dato altri dettaglia.
«Mi piacerebbe tenere la presidenza del CdA fino a 75 anni, ma con la sola delega agli investimenti strategici. Dopo di che il mio unico compito sarà di rappresentare in Assemblea il pacchetto di azioni di BasicNet in capo alla mia famiglia».
L'imprenditore torinese non ha svelato nemmeno a chi intende cedere le sue deleghe operative (risorse umane, marketing, information tecnology e prodotto), anche se glie eredi ideali sembrano essere i figli, operativi in azienda.