Il classico sacchetto bianco Prada, con all’interno due scatole di scarpe, una azzurra e una nera, di Adidas: quando ieri, sul profilo Instagram dei due player, è comparsa questa foto, gli sneaker-addicted si sono scatenati alla ricerca di nuove informazioni.
Che sono arrivate oggi: Prada e Adidas uniscono le forze, come spiega una nota, per «dare vita a un nuovo percorso collaborativo, con lo scopo di esplorare gli aspetti legati alla tradizione, alla tecnologia e all’innovazione, sfidando le convenzioni attraverso strategie inaspettate».
Insomma un’inedita liaison. L’aspetto interessante è però che non si tratterà di un fidanzamento mordi e fuggi, ma di un’alleanza strategica a lungo termine, con la «condivisione di approcci e obiettivi»: una sorta di think tank, dove possono nascere nuove forme di creatività.
La griffe milanese spiega inoltre che è Luna Rossa il laboratorio perfetto per testare nuovi materiali e tecnologie, tanto che al suo apice la partnership tra i due player porterà alla produzione delle nuove calzature tecniche da vela, che saranno svelate nel 2020.
Ma i cultori delle sneaker non dovranno aspettare così tanto per aggiudicarsi le creazioni firmate a quattro mani dalle due aziende: Adidas e Prada hanno infatti iniziato a esplorare i rispettivi archivi e il frutto di questa virtuosa contaminazione stilistica e tecnologica troverà sintesi nei primi due modelli Prada for adidas, che «attingono al ricco patrimonio e alla tradizione iconografica di entrambi i marchi, rendendo omaggio a classici senza tempo».
Nessuna indiscrezione sull’estetica di queste due proposte, «nate per lo sport, ripensate per lo street-style e ora trasformate in articoli di lusso», ma solo il fatto che si tratterà di modelli per uomo e donna in edizione limitata, interamente realizzati da Prada in Italia, e che il loro debutto sul mercato è fissato a dicembre 2019.