Come anticipato dallo stesso
Claudio Marenzi sul palco dell'ultima
Ceo Roundtable di
Fashion, il ceo e presidente di
Herno ha deciso di cimentarsi in un'avventura parallela a quella del marchio di moda, lanciando con
Andrea Ruscica, fondatore e presidente di
Altea Federation,
BeSight: una piattaforma IT su misura per i clienti, le Pmi del tessile-moda.
Un progetto che Marenzi terrà distinto da Herno, anche se è inevitabile che nello stand di
Pitti Uomo siano in molti a chiedergli, oltre ai dettagli sulla nuova collezione del marchio, anche le motivazioni che lo hanno spinto a investire su questa startup.
«Oggi - spiega Marenzi, che è anche presidente di
Pitti Immagine e di
Confindustria Moda - le aziende con un fatturato al di sotto dei 200 milioni di euro faticano a trovare sul mercato piattaforme IT stabili, sicure e veloci. Con BeSight desideriamo colmare questo importante gap, attraverso una platform aperta, digitale e digitalizzante: un nuovo e unico framework, capace di comunicare in maniera nativa con tutti gli elementi che compongono la catena del valore, supportando le organizzazioni nella creazione di nuovi modelli di business». BeSight nasce con il preciso scopo «di proporre modelli evoluti di operations a realtà di tutti i settori, con un focus che si spinge ben oltre la fashion industry».
Ceo di BeSight sarà
Gian Paolo Piscopo, già IT (information technology) director di Herno. «BeSight - sottolinea Andrea Ruscica - nasce con lo scopo di sostenere le Pmi del Fashion&Luxury, attraverso un framework intelligente che estende la sua copertura nativa attraverso profonde e collaudate integrazioni con soluzioni best of breed di settore. Un concept innovativo, che prevede fin dalla sua ideazione la naturale inclusione di un modello real cloud-based e di Intelligent Enterprise».
La IT Collection parte con la versione BeSight Now, il primo step di un percorso di più ampio respiro, che prenderà forma nel corso del 2020.
an.bi.