Una proposta da 1,53 miliardi di dollari

Hudson's Bay: Catalyst Capital supera l'offerta di Baker

Il private equity Catalyst Capital, che detiene già il 17,5% di Hudson's Bay, ha presentato ieri 27 novembre un'offerta del valore di 2,03 miliardi di dollari canadesi, pari a 1,53 miliardi di dollari Usa, per rilevare il retailer americano. Una sfida alla proposta presentata dal consorzio Baker, guidato da Richard Baker, executive chairman del gruppo cui fa capo la catena Saks Fifth Avenue.

 

La società di private equity Catalyst, che possiede il 17,5% di Hudson's Bay, ha offerto 11 dollari per azione, superando la proposta di Baker di 10,30 dollari per azione.

 

La proposta ha fatto salire dell'11% circa le azioni di Saks Fifth Avenue a 9,80 dollari nelle prime negoziazioni.

 

Il consorzio Baker, che già detiene il 57% di Hudson's Bay, ha in precedenza informato la società che avrebbe bloccato la vendita a un altro offerente.


Dal canto suo Catalyst ha dichiarato di avere presentato un reclamo alla Ontario Securities Commission in merito a potenziali violazioni della legge in relazione al deal 1,9 miliardi di dollari che vede al centro il consorzio.


L'offerta interamente in contanti di Catalyst rappresenta un premio del 24,5% rispetto al prezzo di chiusura di Hudson's Bay di martedì 26 novembre.

 

Catalyst ha anche affermato di essere pronto a prendere in considerazione l'idea di aumentare l'offerta basata sulla sua due diligence ed è disposto a consentire ad altri azionisti di essere co-equity sponsor della sua offerta.

 

Hudson's Bay e Catalyst non commentano le notizie in circolazione.

c.me.
stats