Paris Texas entra nell’orbita di
Arezzo&Co. Il gruppo brasiliano quotato alla Borsa di San Paolo ha annunciato l’acquisizione - per 25 milioni di euro - di una partecipazione di maggioranza del brand di calzature made in Italy, fondato a Milano nel 2015 da
Annamaria Brivio e
Massimo Baltimora.
A seguito del completamento dell’operazione,
Arzz Italia, società interamente controllata da
Arezzo Indùstria e Comèrcio, possiederà il 65% del capitale sociale di Paris Texas, mentre i fondatori manterranno una quota del 35% e continueranno a gestire il brand in modo indipendente, con il supporto dell’infrastruttura globale e dell’esperienza strategica di Arezzo&Co.
«Questo investimento - si legge in una nota divulgata dalla società brasiliana - è un ulteriore indicatore dei nostri piani di espansione nel segmento globale delle calzature di lusso e un primo passo verso una strategia di sviluppo internazionale di m&g».
Arezzo&Co. è un conglomerato da 1,2 miliardi di euro di fatturato guidato dall’a.d.
Alexandre Birman. In scuderia conta 16 marchi tra cui
Arezzo,
Schutz e Alexandre Birman.
Con l’acquisizione di Paris Texas l’obiettivo è di aprire nuovi flussi commerciali in aree poco presidiate come l’Europa, grazie a «un marchio in rapida crescita, con una forte posizione nel segmento delle calzature contemporanee da giorno e da sera», come ha sottolineato il ceo.
«Crediamo fermamente - ha aggiunto - che Paris Texas sia pronta per una crescita significativa e, grazie alla nostra partnership, sia capace di sfruttare l’esperienza di Arezzo&Co. per massimizzare il suo valore».
Vitale ha agito in qualità di advisor finanziario di
Baltimora Studio (
Annamaria Brivio & Massimo Baltimora), offrendo supporto nella strutturazione dell’operazione, nelle fasi di negoziazione e nel coordinamento delle attività di due diligence.
Nella foto, da sinistra, Massimo Baltimora, Alexandre Birman e Annamaria Brivio
a.t.