vendite a 104,8 miliardi di renminbi (+25%)

Jd.com cresce nel trimestre, ma delude gli analisti

Avere fatto un balzo del 25,1% nei ricavi trimestrali, saliti a 104,8 miliardi di renminbi (15,3 miliardi di dollari) non è bastato a Jd.com per tranquillizzare gli analisti, che dal colosso cinese dell'e-commerce si aspettavano oltre 106 miliardi: sembra lontano il 2015, quando l'incremento delle vendite aveva raggiunto il picco del +60%.

L'utile netto da operazioni continuative si è portato da 1 a 3 miliardi di renminbi (4 miliardi di dollari), trainato anche dall'Ipo di Farfetch, sul quale Jd.com sta investendo.

Titolo sofferente, dunque, in Borsa, con il patron Richard Liu che ha cercato di correre ai ripari rassicurando gli investitori. Ha infatti anticipato che investirà di più nei new business e che affiderà le unità più mature a un team dedicato, in un momento in cui il numero di clienti attivi è in calo: come riporta Bloomberg.com, tra giugno e settembre si è verificata una flessione di 395,2 milioni di adepti, ora a quota 8,6 milioni. Un cedimento che non si registrava dall'anno della quotazione, il 2014.

Sul ridimensionamento incidono diversi fattori: non solo la concorrenza di colossi come Alibaba ma anche l'avanzata di nuove realtà, in particolare Pinduoduo.Inc, senza contare i timori per una guerra commerciale tra la Repubblica Popolare e la Russia, che intaccano la propensione allo shopping dei consumatori. Per queste e altre ragioni Jd.com è arrivato quasi a dimezzare il suo valore di mercato da inizio 2018 a oggi.

Richard Liu ha ricordato che il 2018 è stato un anno di forti investimenti, i cui frutti dovrebbero vedersi nel 2019. Nel terzo quarter i costi legati a tecnologia e settori affini hanno superato i 3,4 miliardi di renminbi, dai precedenti 1,75 miliardi. Anche altre voci hanno richiesto più risorse: per il marketing, ad esempio, sono stati spesi 4,1 miliardi di renminbi, mentre nell'analogo periodo 2017 ci si fermava a 3,3 miliardi.

L'imprenditore ha altri grattacapi, oltre a quelli legati alla sua società. Infatti deve difendersi negli Usa dall'accusa di condotta sessuale inappropriata, per la quale è stato recentemente arrestato e successivamente rilasciato.

Il quarto trimestre si preannuncia ancora in salita: le stime sulle vendite, che dovrebbero progredire nel range tra il +18% e il +23%, sono al di sotto del +23,5% pronosticato dagli analisti (nella foto, una delle ultime trovate di Jd.com, il robot per le consegne).

a.b.
stats