Vendite a +41% nel terzo quarter

Levi's mette il turbo e punta a chiudere l'anno vicino ai valori pre-Covid

Un terzo quarter oltre le aspettative per Levi's, che cavalca il back to school e il ritorno di interesse dei consumatori, alla ricerca di nuovi trend nel denim. Nel periodo chiuso il 29 agosto il turnover del big statunitense è salito a 1,5 miliardi di dollari, rispetto agli 1,06 miliardi di un anno prima (+40,9%). In leggero aumento rispetto agli 1,48 previsti dagli analisti sentiti da Refinitiv.

L'utile netto è salito a 193 milioni di dollari, o 47 cent per azione, rispetto ai 27 milioni o 7 cent per azione di un anno prima. Escludendo le voci straordinarie, la società ha guadagnato 48 centesimi per azione, mentre gli analisti di Refinitiv si aspettavano profitti per 37 centesimi per azione.

Le vendite direct to consumer sono salite del 34% rispetto a un anno fa e del 4% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Il fatturato wholesale è aumentato del 45% rispetto al 2020 e del 3% rispetto a due anni prima, grazie alla forte domanda negli Stati Uniti e in Europa.

In evoluzione anche il business digital, in progress del 10% sul 2020 e del 76% rispetto all'analogo periodo del 2019, arrivando a coprire un totale del 20% sull'intero giro di affari.

Alla luce di queste performance l'azienda ha rivisto l'outlook per l'anno: ora prevede utili per azione rettificati da 1,43 a 1,45 dollari, rispetto agli 1,29-1,33 dollari previsti in luglio. Ciò significa una crescita di oltre il 27%, che porterebbe il turnover vicino ai livelli del 2019.

Nel quarter i guadagni hanno beneficiato del fatto che il brand ha venduto più articoli a prezzi pieni, rispetto alle promozioni.

Il colosso del denimwear statunitense è riuscito a destreggiarsi in una fase difficile, segnata dalla pandemia, dai problemi legati alla catena di approvvigionamento globale e dall'aumento dei prezzi del cotone. Un periodo in cui ha portato termine l'acquisizione del marchio di active Beyond Yoga, che apre un nuovo capitolo nel segno della diversificazione e della body positivity.

c.me.
stats