Verso la creazione di un polo dell’eccellenza

Piacenza 1733: dopo Lanificio Piemontese e F.lli Cerruti cresce ancora con Arte Tessile

Prosegue il percorso di espansione del Gruppo Piacenza 1733, player del tessile e abbigliamento, in vista della creazione di un polo dell’eccellenza tessile. Dopo la recente entry del Lanificio F.lli Cerruti, lo scorso novembre, l’azienda acquisisce Arte Tessile, da due generazione specialista in disegni per tessuti jacquard e raschel.

Nata nel 1984 a Busto Arsizio, Arte Tessile è una realtà radicata nel territorio, inserita nella filiera tessile di numerosi distretti italiani.

Ad accomunare le due società, l’attenzione a investire in ricerca, modernizzazione ed esclusività, che oggi vede Piacenza 1733 in grado di combinare la tecnica di lavorazione delle armature, parte core nella realizzazione dello jacquard, con le grafiche per ottenere un prodotto al top.

Come spiega Vasily Piacenza, brand manager del gruppo (foto sotto), «L’operazione ci permetterà di internalizzare questa fase, così da essere più creativi e veloci, dando continuità al servizio. La riservatezza come valore aziendale, insieme all’unicità, verranno garantiti. Saranno inoltre rafforzati i rapporti con i clienti tessili del mondo casa e arredamento».

L’acquisizione di Arte Tessile consolida e rafforza la creazione da parte del Gruppo Piacenza di un polo dell’eccellenza tessile, iniziato con l’acquisizione del Lanificio Piemontese nel 2020 e poi proseguito con quella del Lanificio F.lli Cerruti.

c.me.
stats