Via libera al piano Investcorp- Invitalia

Corneliani: arriva il sì del Tribunale al concordato preventivo

A un anno esatto dal ricorso al concordato in bianco, il tribunale ha ammesso Corneliani alla procedura di concordato preventivo, che apre la strada alla riorganizzazione dell'azienda presentata da Investcorp e l'agenzia governativa Invitalia per la creazione di una newco, con un impegno da parte dello Stato di 10 milioni di euro, provenienti dal fondo salva-imprese.

L'apertura formale della procedura di concordato consente agli investitori di presentare il proprio progetto di rilancio e sviluppo a clienti e buyer di tutto il mondo, durante la campagna vendite SS22, che aprirà ufficialmente il 19 luglio, sia in presenza che tramite una virtual showroom. Contestualmente, l’azienda sta lavorando alla realizzazione della pre-collezione invernale, disponibile a novembre.

Il decreto del tribunale prevede inoltre la formulazione di offerte concorrenti per la cessione del ramo di azienda operativa, di cui la Corneliani srl è titolare: andranno presentate entro il 21 settembre e l'eventuale gara scatterà il giorno successivo.

Si tratta quindi di un concordato in continuità aziendale indiretta, che prenderà il via ufficialmente con la creazione a fine anno della newco Investcorp-Invitalia e che sarà costruita sulla base dell'accordo sindacale raggiunto il 7 aprile scorso: un'intesa che prevedeva il mantenimento e la valorizzazione del sito produttivo di Mantova e che ha evitato i 150 licenziamenti prospettati, sostituiti da un piano di uscita volontario incentivate di alcuni dipendenti, a cui proprio in questo periodo stanno lavorando aziende e sindacati.

an.bi.
stats