Innovazione digitale e sostenibilità continuano a guidare gli investimenti delle aziende della moda e del lusso. A questo proposito il gruppo Lvmh ha appena avuto l’ok dall’ Institut Polytechnique de Paris per l’acquisto di un terreno vicino al campus dell’istituto, dove punta ad aprire un centro di ricerca che ospiterà 300 addetti. Previsto un investimento di 100 milioni di euro.
Chiamato Gaïa, il progetto spingerà sull'innovazione sostenibile e sulla digitalizzazione e Lvmh dovrebbe investire fino a 2 milioni di euro all'anno nella ricerca nei prossimi cinque anni.
In seguito all’ok dell'Institut Polytechnique de Paris, con 19 voti a favore e quattro contro, Lvmh avrà la possibilità di acquistare un terreno di 30mila metri quadrati, all'interno del parco dell'innovazione dell'Institut Polytechnique de Paris, di proprietà dell’istituto per lo sviluppo pubblico di Paris-Saclay.
Nelle ultime settimane gruppi di studenti hanno manifestato per impedire la costruzione del polo e l'acquisto del terreno con lo slogan Il Politecnico non è in vendita.
Nonostante la società francese abbia ricevuto il via libera dall'amministrazione, gli studenti hanno fatto notare che il comitato direttivo di solito vota all'unanimità, per cui quattro voti contrari denotano un alto grado di opposizione.