+40% i ricavi nel 2022

Francesco Russo (Boglioli): «Eccellenza sartoriale, distribuzione top e boost al retail gli asset per crescere»

Boglioli apre una nuova fase di sviluppo. Lo storico marchio di menswear ha presentato durante la fashion week milanese la nuova collezione, frutto del lavoro di rilancio portato avanti a partire dal 2018, quando la maggioranza del brand è passata a un socio spagnolo, con una quota di minoranza in mano al management team.

Nelle ultime stagioni il focus è stato quello di riabbracciare il dna di Boglioli, partendo dal capospalla, iconico per il brand: «Eccellenza dei materiali, fibre di alta qualità, manifattura totalmente italiana, abbinate a un fit confortevole e a un twist un po’ irreverente: queste le direttrici che ci hanno guidato nel riposizionamento del prodotto», spiega a fashionmagazine.it il ceo Francesco Russo (foto sotto), che ricorda come Boglioli abbia sempre rappresentato la giusta risposta di stile per chi predilige un look sofisticato e di alta qualità ma dalle silhouette rilassate, perfetto da essere indossato con nonchalance.

Anche l’ultima collezione, presentata nella Sala delle otto colonne di Palazzo Reale, tra i ritratti di Vincent Peters, esprime la vocazione sartoriale di Boglioli, con in primo piano le giacche in cashmere, dove spicca la K-Jacket doppiopetto in lana luxury 14 micron, insieme a completi in velluto lisci e a coste e all’outerwear imbottito in cashmere waterproof, completato da pantaloni e knitwear.

 

Un’evoluzione che parte dalle radici e che si accompagna a un nuovo percorso anche sul piano commerciale: «Abbiamo riqualificato la distribuzione, cercando di spingere su una crescita sana», dice Russo, citando i mercati di riferimento del brand, Usa in primis, seguiti da Italia e Germania.

«Storicamente Boglioli ha un assetto wholesale (circa 350 oggi i clienti, ndr) e il nostro lavoro è stato quello di portare il marchio nei negozi top - aggiunge -. Ma abbiamo anche puntato a rafforzare il dialogo diretto con il consumatore attraverso il canale retail, fisico e digitale».

Oltre al monomarca di Milano e a quello di New York - «che stanno andando molto bene» - sono in dirittura d’arrivo altri due negozi Boglioli in India e Londra, da inaugurare entro il 2023.

A supportare le vendite sarà anche il sito e-commerce, aperto nel 2019 e oggi in grado di generare quasi il 10% del business, nel 2022 in forte crescita.

«Abbiamo chiuso l’anno a quota 17,5 milioni di euro di fatturato - precisa Francesco Russo - con un’impennata del 40%, che ha fatto recuperare terreno rispetto al periodo della pandemia». «L'obiettivo per il 2023 - conclude - è superare i 20 milioni».

a.t.
stats