Successo dell’happening milanese con cui è stata lanciata l’iniziativa, attraverso una gaming room in vetro in piazza Gae Aulenti, a due passi dal negozio Sundek in corso Como.
Aveva mosso i primi passi nel mondo dell’occhialeria nel 1958, primo step di un percorso verso la creazione di un colosso da oltre 21 miliardi di fatturato, con 180mila dipendenti.
Un fashion show e un “secret party” per l’evento che a Villa Ascosa ha siglato la première del brand di maglieria Akep dopo l’acquisizione da parte dell’azienda Zero&Company. In attesa di sfilare a Milano.
La designer e il marito Tommy Hilfiger sono volati in Italia per l'apertura dello spazio in via Borgonuovo, a due passi dal Quadrilatero, dove sono state presentate scarpe e borse all’insegna dell’affordable luxury. Nel futuro, tra le varie iniziative, l’approdo su Tmall e il primo monomarca a Palm Springs.
L’executive (e moglie di Renzo Rosso) è impegnata in diversi progetti a favore delle donne con la Otb Foundation. E si divide anche tra Diesel Farm e Red Circle Investments.
I temi chiave di questa edizione, in cui confluiscono startup, business leader e investitori, sono la data transformation, il Web3 e la sostenibilità. Tra le giovani realtà in lizza per l’Lvmh Innovation Award si impone Toshi da Londra.
Dopo due anni di pandemia, la moda uomo torna in passerella. Numerosi gli spazi inediti selezionati dai brand e dai designer per le loro sfilate, tra cui le aule del liceo di Brera (Family First) e il SuperStudioMaxi a Barona (Dsquared2).
Scelti personalmente dalla designer, i capi di archivio sono stati arricchiti da una selezione di sei proposte delle ultime collezioni, sotto l’egida del nuovo proprietario Claudio Antonioli.
Il fashion e-commerce britannico ha individuato in una risorsa interna la persona giusta per guidare l'azienda. Jgøren Lindemann nominato nuovo presidente.
I due stilisti sono stati scelti in quanto ambasciatori del made in Italy nel mondo, in una campagna che sulle note di un brano inedito di Ennio Morricone celebra la forza delle connessioni.
La stilista anglo-giamaicana, classe 1980, ha diversi punti in comune con il designer scomparso: la fusione tra stile sartoriale, street e sportivo, l’ispirazione alle subculture, la passione per la musica e una personalità fuori dal coro.
Il manager italiano entra nelle fila di The Palmeraie, il nuovo complesso dello shopping, della ristorazione e dell'entertainment che sta sorgendo a Scottsdale, sotto l'egida di Five Star Development.
«Abbiamo più espositori di quanti ce ne saremmo potuti aspettare due mesi fa», ha ricordato il presidente di Pitti Immagine durante il dinner, alla presenza delle istituzioni e di 250 ospiti.
La design week è l’occasione per l’imprenditore di Arezzo di svelare la collezione di tavoli, lampade e tappeti, realizzati in collaborazione con l’azienda toscana Fabbriservices.