Luxury delivery e dipendenti testimonial tra le novità

Andrea Molteni (Tessabit): «Emozioni e fiducia nella nostra strategia natalizia»

Per il mondo del retail il 2020 è una sorta di anno zero, in cui tra le varie novità c’è l’affermazione della catena della fiducia accanto alla catena del valore. Una lezione che il multimarca Tessabit dimostra di voler tenere ben presente, lanciando in occasione della Holiday Season due iniziative che interpretano la psicologia delle persone. 

La prima mossa è quella di lanciare un servizio di consegna privato, per agevolare i clienti rispetto alle limitazioni degli spostamenti anche per lo shopping legate ai provvedimenti anti pandemia.

La commodity (che a livello pratico significa berlina nera brandizzata con autista in divisa) è offerta dal multimarca di Como senza costi aggiuntivi sul territorio comasco e nelle zone limitrofe, attivo per tutto il mese di dicembre a disposizione per ordini effettuati sull’e-shop e per i prodotti acquistati nelle boutique di Como e Cernobbio.

Ma la personalizzazione della relazione, per arrivare a differenziarsi maggiormente, è una vera strategia per la famiglia Molteni, titolare dell’insegna di multimarca, tanto che quest’anno la campagna dedicata alle festività natalizie non sono le tradizionali modelle e modelli, ma i dipendenti di Tessabit.

Negli scatti della comunicazione gli addetti alla vendita, i personal shopper, i social media manager, merchandiser e stylist sono stati ritratti mentre indossano quegli stessi capi che avrebbero consigliato a un cliente, in una qualsiasi giornata lavorativa.

«L’idea alla base della nostra holiday campaign è la celebrazione di quel legame umano che si instaura con i clienti. È importante per noi poter trasmettere attraverso tutti i nostri canali un messaggio emotivo di ottimismo e speranza attraverso i volti riconoscibili di un team che lavora a 360 gradi intorno al cliente, anche in circostanze speciali», ha dichiarato commentando l’iniziativa Andrea Molteni, ceo di Tessabit.

an.bi.
stats