De Cesare, ex ceo di Printemps, lascia la carica di amministratore delegato dell’e-tailer di lusso dopo meno di un anno e sarà sostituito dall’ex ceo di Asos.
Ufficialmente l’imprenditore lascia il tavolo delle trattative perché la società non è stata trasparente sugli account falsi, ma il suo obiettivo potrebbe essere ottenere un prezzo più basso.
Il manager rivestirà anche il ruolo di dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, svolto ad interim dallo scorso dicembre dal ceo Simone Badioli.
L’entrata sarà possibile attraverso un procedimento di registrazione online sul sito della label, a partire dall'1 settembre, che permetterà di assistere alla sfilata secondo l’ordine di accesso.
In stand-by, per il momento, le trattative per la riconversione della fabbrica dismessa all’ingresso della città, che prevedeva spazi sociali e di aggregazione.
Una visione imperdibile del grande maestro, tra moda e arte. Un'occasione per celebrare i 30 anni di carriera del celebre stilista e il sodalizio con la famiglia Grimaldi.
La capitale si prepara al maxi evento con cui verrà presentata la collezione di alta moda dal titolo "The Beginning". Attesi 700 ospiti, tra cui Anne Hathaway, Anna Wintour, Blanco, Zendaya e Gwyneth Paltrow, ma anche gli studenti delle scuole.
Nella Ville Lumière va in scena una mostra dedicata alla couturière italiana dopo la riapertura della Maison Schiaparelli, chiusa nel 1954 e rilevata nel 2006 da Diego Dalla Valle.
Le occasioni per festeggiare la lunga militanza nell’industria tessile e nella moda non mancano. A partire da un filato celebrativo e da una produzione sempre più ecofriendly.
Alla terza edizione, lo show organizzato dal luxury hub ha promosso insieme a Camera Buyer Italia nuovi designer e startup. Special guest Temperley London.
Per l’occasione 57 maison in capo al colosso francese apriranno le loro porte gratuitamente al grande pubblico, per un totale di 96 location in 15 Paesi. Intanto Antoine Arnault è protagonista di un video girato negli atelier Dior.
L'executive, presidente della moda di Chanel, è stato eletto all’unanimità dai 18 membri del consiglio direttivo. Raccoglie il testimone da Ralph Toledano.
Una doppia sfilata nel giardino e nei saloni di Palazzo Ca’ Bragadin, dimora veneziana dello stilista, che ha visto in passerella una trentina di abiti storici della maison e la nuova collezione realizzata integralmente con tessuti riciclati
L’11 luglio Re Giorgio compie 88 anni e in un’intervista a 7 del Corriere della Sera, che ne ripercorre la carriera, dimostra di essere ancora in prima linea e di avere a cuore il futuro del settore: «Dobbiamo fare di tutto per tornare ad agire in modo collettivo».
Successo dell’happening milanese con cui è stata lanciata l’iniziativa, attraverso una gaming room in vetro in piazza Gae Aulenti, a due passi dal negozio Sundek in corso Como.
Aveva mosso i primi passi nel mondo dell’occhialeria nel 1958, primo step di un percorso verso la creazione di un colosso da oltre 21 miliardi di fatturato, con 180mila dipendenti.