a dieci anni dalla scomparsa

A Torino Yves Saint Laurent diventa un'icona per tutti

A dieci anni dalla scomparsa di Yves Saint Laurent, Torino sceglie di raccontare il couturier dal 10 al 16 giugno con una serie di eventi sparsi in tutta la città, che lanciano il nuovo format Iconica: iniziative il cui obiettivo è avvicinare il pubblico alle storie di personaggi che sono diventati icone del nostro tempo.

 

La rassegna comincia il 10 giugno, con una preview dalle 10 alle 19 al Palazzo della Luce, inserita nel circuito Open House, che permette di visitare edifici solitamente chiusi al pubblico. Il Palazzo è sotto i riflettori anche l'11 giugno, con una serie di appuntamenti, tra cui una conferenza serale di Silvia Vacirca, docente alla Sapienza di Roma, a proposito dell'influsso del Mediterraneo sul lavoro dello stilista.

 

In questo contesto viene inoltre presentata un'installazione di Angela Varasano e Fiorenzo Naddeo, in collaborazione con gli allievi del corso di Textile & Fashion Design dello Iaad.

 

Dal 10 al 12 giugno la Galleria Marco Polo di corso Vittorio Emanuele II 86 espone capi vintage della griffe e di Ysl Rive Gauche, mentre il 12 alle 21 viene proiettato al Cinema Massimo il docu-film L'Amour Fou.

 

Il 13 è la volta di una sfilata alla Galleria Umberto, con creazioni del couturier francese realizzate tra gli anni Sessanta e i Novanta.

 

Il 14 il Laboratorio Luparia di via Bologna 220 organizza un esperimento con il grande pubblico, che potrà riprodurre su tessuto i pattern iconici di Saint Laurent. Dalle 18 Cristina Morozzi, brand ambassador di Istituto Marangoni, dialoga con l'architetto Giovanni Pellegrini in Galleria Umberto I sulla progettualità dello stilista.

 

Previsti il 15 laboratori per bambini al Salotto Buono di via Provana, mentre il 16 è fissato a Villa Sassi un cocktail dinner con asta benefica.

 

Ci sarà persino un gelato "à la Saint Laurent", ideato da Nivà Gelato (nella foto, la locandina della kermesse, foto A. Lercara).

 

A cura della redazione
stats