I lavori manifatturieri sono il futuro del made in Italy, ma non sempre attirano i giovani: per questo Altagamma lancia Manifesto, campagna tv realizzata insieme a Discovery Italia, che mira a un percorso di sensibilizzazione a favore dei mestieri tecnici e professionali.
«Nei prossimi anni saranno 236mila le figure richieste dalle aziende manifatturiere nei settori moda, design, gioielli, ospitalità, automotive e food - spiega Stefania Lazzaroni, direttore generale di Altagamma -. Con Manifesto vogliamo informare le famiglie e soprattutto i ragazzi che intendono avvicinarsi a questo segmento».
La campagna tv, in onda fino al 10 dicembre sui canali del gruppo Discovery Italia (Real Time, Nove, Food Network e Giallo), fa parte del progetto I talenti del fare, presentato con un libro a Montecitorio e al Job&Orienta di Verona, scaricabile dal sito altagamma.it .
Sempre online sarà possibile richiedere una conversazione telefonica con i due esperti e protagonisti dell’iniziativa di Altagamma Arduino Salatin, preside dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia, e Claudio Gentili, esperto di politiche scolastiche.