Parte già stasera il programma degli eventi legati alla tre giorni di
Pitti Uomo e
Pitti Bimbo. Alle 18.30 Palazzo Medici Riccardi ospita un cocktail del
Centro di Firenze per la Moda Italiana e di
Polimoda, mentre dalle 17 alle 22
Rodo è protagonista a Casa Dori. Alle 20 è previsto il
Polimoda Final Graduation Show in piazza Santa Maria Novella e dalle 21 alle 23
Firenze Made in Tuscany Magazine & Procacci organizzano un
Pink Party insieme a
Maserati.
Il 30 giugno si entra nel vivo della manifestazione, segnato in Fortezza dalle 9 alle 12 da un live shooting (il primo di una serie, dedicata a una selezione di marchi) su
Herno, a cura di
Arena Homme e del fotografo
Paolo di Lucente. Dalle 10 alle 12 il Padiglione delle Ghiaia ospita
Cuoio di Toscana, che lancia una capsule con
Naturino.
Imperdibile alle 11 l'inaugurazione ufficiale a Palazzo Vecchio, alla presenza di
Dario Nardella (sindaco di Firenze), Antonella Mansi (presidente del Centro di Firenze per la Moda Italiana e vicepresidente di Confindustria), Claudio Marenzi (presidente di Pitti Immagine) e con interventi di Marino Vago (presidente di Sistema Moda Italia), Carlo Maria Ferro (presidente di Ice Agenzia) e Giancarlo Giorgetti (ministro dello Sviluppo Economico).
Al termine è previsto un aviolancio con atterraggio di quattro atleti paracadutisti della
Folgore in piazza della Signoria. A seguire sfilata e una breve esibizione della Fanfara della
Brigata Bersaglieri Garibaldi.
Dalle 12 in poi la Fortezza si anima con una serie di appuntamenti firmati Naturino,
Tombolini,
Ntn66 by Twentyone,
Mcs,
D-Refashion Lab/D-house by Dyloan,
Rolf Ekroth ed
Esercito Sportswear. Previsti inoltre all'
UniCredit Theatre la presentazione del libro di
Linda Loppa The New Fashion Calendar, l'inaugurazione del
Mipel Lab con demo dimostrativa della nuova piattaforma e, alla Sala della Scherma, la presentazione del progetto sui giovani designer sostenibili
Sustainable Style, a cura di
Giorgia Cantarini.
Alle 17.30, ancora presso l'
UniCredit Theatre,
Giacomo Santucci (presidente di
Camera Buyer),
Beppe Angiolini (
Sugar),
Maurizio Coltorti (
Coltorti) e
Giacomo Vannuccini (
Tricot) parlano delle prospettive del fashion retail in Italia.
Uscendo dalla Fortezza, dalle 17 in poi si segnalano un cocktail di
Pineider nello store di piazza de' Rucellai, una presentazione all'Harry's Bar di
Wolf x WM Brown, un evento di
Superduper alla Manifattura Tabacchi e, alle 19 a Palazzo Bargagli,
We, Here. We, Now: a Fashion Movie by Accademia Italiana.
Passando all'1 luglio, il retail torna alla ribalta dell'
UniCredit Theatre alle 10 nella testimonianza di
Niam-Nazionale Italiana Agenti Moda. Sempre l'
UniCredit Theatre fa da sfondo alla presentazione del libro
Scent of Tailoring di
Fabio Attanasio e di un talk con Giorgia Cantarini di Sustainable Style,
Gianni Giannini di
Doucal's,
Matteo Gioli di Superduper e
Mario Simionato di
Vitelli sul tema
La moda alla prova della sostenibilità. Altri protagonisti della mattinata sono
Kiton, i live shooting di
Arena Homme, il Mipel Lab e
Armata di Mare.
Si dividono il pomeriggio eventi di
Style Piccoli,
Jerry Lay e Mipel Lab, mentre l'
UniCredit Theatre ospita
Lorenzo Osti e
Paul Harvey (
C.P. Company), Gennaro Boccia (
Pezze Vintage) e
Anna Grassi (
Gr10k), che dissertano sull'importanza degli archivi storici nella moda. Interessante, sempre all'
UniCredit Theatre, la riflessione sul futuro della moda e la sua effettiva sostenibilità, con
Barbara Mezzanotte (
Mezzanotte Store),
Claus Nielsen (
Bobux),
Salina Ferretti (
Falc) e la moderazione di
Dimitra Zavakou.
C'è attesa, dalle 16 alle 18, per la fashion presentation dell'ospite speciale di Pitti Uomo,
Thebe Magugu (nella foto). Il 27enne designer sudafricano, vincitore dell'
Lvmh Prize nel 2019, presenta in anteprima una speciale collezione uomo del suo brand con un evento negli Archivi della Fortezza.
Tra i numerosi happening dell'1 luglio in città un cocktail serale all'Hotel Sina Villa Medici per il debutto della linea
Wad-We Are Dreamers, il défilé dell'
Istituto Marangoni al Tepidarium e, molto attesa, la presentazione della nuova sede dell'
Archivio Gucci a Palazzo Settimanni, sede storica della griffe.
A scandire il giorno conclusivo, 2 luglio, ancora un appuntamento con il Mipel Lab e un talk sulla sostenibilità, applicata in particolare al childrenswear, all'
UniCredit Theatre: stavolta la parola va a
Shana Laub (
Shana and Toad),
Sara Bandinelli (
Miniconf) e
Dinie Van Den Heuvel (
Infantium Victoria). A moderare sempre Dimitra Zavakou. Nella stessa sede, a seguire, un approfondimento sul guardaroba post-pandemia, a cura di
Konrad Olsson (
Scandinavian Mind).
A cura della redazione