In negozio da settembre

Missoni si allea con Acbc per il lancio delle prime sneaker sostenibili

In linea con la volontà di rinfrescare l'immagine del marchio e renderlo più familiare alle nuove generazioni, Missoni lancia la sua prima collezione di sneaker sostenibili in collaborazione con la start-up di calzature Acbc, che in passato ha già lavorato con brand come EA7 di Giorgio Armani, Love Moschino e Save the Duck.

 

Prodotte in Italia utilizzando materiali sostenibili realizzati con scarti di grano e bottiglie di plastica riciclate, la nuova linea riflette l'estetica della casa di moda attraverso un mix di colori sgargianti, la sovrapposizione di punti e fantasie e inserti in maglia.

 

«Finalmente - ha dichiarato in una nota Livio Proli, ceo della maison italiana - abbiamo trovato un partner che vive la propria attività d’impresa nel rispetto autentico e totalizzante dei valori di sostenibilità. Lavorando insieme con grande entusiasmo abbiamo spaziato nella ricerca della migliore armonia tra gli stilemi di Missoni e la tecnologia eco-friendly di calzature made in Italy che riflettono la nostra costante sensibilità verso i valori di bellezza, di stile e di qualità. Siamo contenti di condividere con tutto il nostro pubblico questo progetto ricco di messaggi autentici e pienamente coerente con la cultura delle due aziende».

 

Le calzature saranno in vendita negli store di Acbc e Missoni e sui siti e-commerce di entrambi i brand a partire da settembre 2021.

 

Sotto la guida di Proli, Missoni (che da 2018 vede nel suo azionariato con una quota del 41,2% il fondo Fsi), sta attraversando una fase di riorganizzazione, che ha portato alla decisione di Angela Missoni di lascare la direzione creativa del brand.

 

Missoni che aveva chiuso il 2019 a 110 milioni di euro ha visto calare il fatturato 2020 del 33%, ma come ha rivelato Proli a fashionmgazine.it, il primo quarter del 2021 ha registrato una crescita delle vendite 20,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

an.bi.
stats