AL VIA UNA DIVISIONE IN-HOUSE PER IL BEAUTY

Debutta Kering Beauté e ai vertici arriva l'italiana Raffaella Cornaggia

Confermando le indiscrezioni degli ultimi mesi, Kering investe nel beauty e dà vita a una nuova divisione che seguirà tutte le attività inerenti questo business.

«Stiamo costruendo una nuova area di competenza all'interno del gruppo per garantire che i nostri marchi possano esprimere il loro potenziale in questa categoria», ha dichiarato in un comunicato il managing director di Kering, Jean-François Palus.

Per partire con il piede giusto alla guida è stata chiamata una veterana del settore, l’italiana Raffaella Cornaggia, che ricoprirà il ruolo di ceo della neo costituita Kering Beauté, oltre a diventare membro del comitato esecutivo del gruppo.

La dirigente fa in proprio ingresso nel colosso d’oltralpe dopo 14 anni passati da Estée Lauder, dove ha ricoperto diverse posizioni, fino a diventare senior vice president e general manager dei marchi Estée Lauder e Aerin.

Ora volerà a Parigi e risponderà al ceo Palus. Suo il compito di sviluppare, supportata da un team di esperti professionisti, la categoria beauty per i marchi Bottega Veneta, Balenciaga, Alexander McQueen, Pomellato e Qeelin, che rappresenta «una naturale estensione del loro universo», come sottolinea una nota.

«Kering – si legge - è certa di poter creare valore per il gruppo e per le sue case di moda, in modo pienamente coerente con la loro strategia e il loro posizionamento sul mercato».

Laureata all'Università Bocconi di Milano, Cornaggia ha alle spalle 25 anni di esperienza nel settore. Ha iniziato la sua carriera presso L'Oréal, dove ha ricoperto vari ruoli per dieci anni in Italia e in Francia, con marchi quali L'Oréal Paris, Garnier e Helena Rubinstein. Dal 2005 al 2008, prima di approdare in Estée Lauder, è stata vicepresidente globale del marketing makeup di Chanel Parfums Beauté

La decisione del big del lusso transalpino di entrare direttamente nel business della bellezza riecheggia la strategia portata avanti con la divisione occhiali Kering Eyewear, attività che il gruppo ha iniziato a costruire internamente nel 2014 per i marchi in portafoglio.


a.t.
stats