Per la chiarezza sulla sostenibilità

Monnalisa nell’Index Future Respect 2021 di ConsumerLab

L’azienda di childrenswear Monnalisa è stata inserita nell’Index Future Respect 2021 di ConsumerLab, centro di ricerca guidato da Francesco Tamburella che ha l’obiettivo di promuove la cultura della sostenibilità, illustrando le migliori pratiche e i casi di successo estratti dai bilanci delle Imprese.

Monnalisa, che è quotata sul mercato Euronext Growth Milan, è stata inclusa nell’indicatore «per aver illustrato in maniera comprensibile ed esaustiva la propria governance sostenibile, facilitando scelte consapevoli da parte dei consumatori».

«La relazione di ConsumerLab - commenta il ceo di Monnalisa, Christian Simoni - testimonia il lavoro costante e sistematico della nostra azienda volto a produrre un impatto positivo sulla comunità e sull’ambiente, in linea con gli obiettivi di sostenibilità inseriti nel piano triennale. Tale riconoscimento dimostra come il nostro Bilancio di Sostenibilità sia chiaro, accessibile e comunicato in maniera mirata e corretta, e come influenzi l’opinione dei consumatori e il mercato. Siamo consapevoli che solo attraverso azioni si producono impatti verificabili ed effetti positivi sul territorio e la società».

Nel 2021 ConsumerLab ha inserito 50 Bilanci di Sostenibilità nell’indice, estratti da un archivio di 1501 Bilanci di Sostenibilità. Da questo archivio un gruppo di esperti ha selezionato i 201 Bilanci di Sostenibilità ritenuti meglio leggibili e capaci di promuovere la cultura della sostenibilità. Tra questi un gruppo di 300 consumatori ha individuato i 50 Bilanci di Sostenibilità più interessanti e accessibili. Da una valutazione aperta al pubblico online (sul sito ufficiale di ConsumerLab) fino al 24 novembre 2021 emergeranno tra i finalisti i 12 “High performer”, vale a dire quelli più coerenti con i criteri dell’indicatore.

e.f.
stats