Presentata stamattina con una conferenza stampa, la rassegna porta alla ribalta durante la fashion week (dal 18 al 20 giugno) collezioni di ricerca all’insegna del beachwear e delle proposte per le vacanze.
Leader nelle imbottiture termiche per l’abbigliamento, l’azienda milanese (con impianti produttivi in Europa e Far East) lancia Ecodown Fibers Ocean: morbida e durevole, è realizzata al 100% con materie prime ricavate dai rifiuti plastici abbandonati sulle coste.
Nonostante i 2,9 milioni di dollari spesi nella campagna per ottenere il via libera, il gruppo Lvmh deve incassare il no al progetto che prevedeva l’apertura dell’insegna in Rodeo Drive.
Nella capitale Hanoi sta per nascere un nuovo quartiere con protagoniste le insegne luxury dell'ospitalità e della moda. Tra gli ultimi opening Santoni, Berluti e Gianvito Rossi.
Più voglia di stare a contatto con la natura, più opportunità per chi vende abbigliamento e articoli sportivi, anche online. Ora è il momento di cogliere al volo la sfida dell’omnicanalità.
La griffe, che debutta con uno store dedicato ai gioielli, è impegnata in questi giorni anche con un progetto didattico insieme all’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Per il quinto anno consecutivo Gucci è in vetta, battendo Enel e Kinder. Prada e Fendi occupano il sesto e settimo posto. In totale sono 10 i luxury brand presenti in classifica: costituiscono il 40% del valore totale.
Nuovi fit e maggior contenuto innovativo per l’offerta uomo e donna di jeans. Ma la novità più importante è l’introduzione di Blu Infinity, una tintura che fa risparmiare fino al 62% di acqua.
Visitata da 7.850 operatori, la manifestazione ha visto la presenza di oltre 300 espositori internazionali, insieme a un nutrito programma di conferenze su temi attuali.
In occasione del Festival del Cinema in corso a Cannes, la maison esordirà con una serie di creazioni ideali per il red carpet, per un totale di 50 look.
In base all’analisi condotta dalla piattaforma tecnologica finanziaria con il Centre for Economic and Business Research far confluire i dati di tutti i pagamenti di un’azienda all’interno dello stesso sistema mette le ali al business. Ma occorre un cambio di mentalità.
Il nuovo negozio occupa solo quattro piani, dai sette della location originaria di Cortlandt Street. Il logo, che prima era Century 21 Department Stores, diventa Century 21 Nyc.
I ricavi di gennaio e febbraio 2023 sono saliti del 14,4% rispetto al primo bimestre 2022, per effetto di un +13,8% nei settori "core" (tessile, abbigliamento, pelle, pelletteria e calzature) e di un +15,9% in quelli collegati (beauty, gioielli, bigiotteria e occhialeria).
22 sfilate fisiche, cinque show digitali, 34 presentazioni e 11 eventi: questi i numeri della prossima fashion week maschile, in programma dal 16 al 20 giugno.