16 ulivi per la design week

Rinascente è sempre più green e le vendite like for like salgono del 6%

Anche quest'anno in occasione della design week Rinascente crea un’oasi di verde nel centro cittadino con un'installazione d’autore, che trasforma il flagship store di Milano in un lussureggiante boulevard.

 

Attraverso l'inziativa The Green Life, giunta alla seconda edizione, il punto vendita di corso Vittorio Emanuele si concede tre settimane (fino al 22 aprile), per scoprire nuovi punti di vista sul design e sullo stile di vita green.

 

16 grandi ulivi centenari sono stati posizionati nello spazio urbano tra lo store e il Duomo per creare un vero e proprio Boulevard. Disposti su pedane, gli alberi consentono un agevole passaggio delle persone tra lo store e la piazza, creando un luogo di relax, location ideale per foto e post sui social.

 

Il progetto è della designer olandese Sabine Marcelis e oltre agli spazi esterni del flagship store di piazza Duomo, conquista anche quelli interni (piani 6 e -1).

 

Rinascente ha deciso di interpretare la Design Week in tema green, convinta che i temi della sostenibilità e del rispetto per la natura sono ormai parte integrante di qualsiasi dissertazione sul design.

 

La presentazione del progetto, che ha il patrocinio del Comune di Milano, è stata l'occasione per Pierluigi Cocchini, amministratore delegato di Rinascente di fare il punto sull'andamento del gruppo.

 

«Il 2018 si è chiuso molto bene - ha detto - con vendite in crescita del 20% in virtù dell'apertura di Tritone a Roma, ma anche il dato like for like è molto buono, +6% ».

 

Anche il 2019 è iniziato per il verso giusto per il department store, che è impegnato nell'importante restyling dei punti vendita di Firenze e Torino e che sta portando avanti la ricerca di una nuova location a Napoli.

 

«I primi tre mesi - conclude Cocchini - sono stati positivi, con un ottimo andamento dei saldi e del periodo del Capodanno Cinese in tutti i nostri negozi».

an.bi.
stats