Exor, la cassaforte da 13 miliardi di dollari della famiglia Agnelli, è pronta a investire con quote di minoranza nelle piccole-medie imprese e start up italiane. Ad annunciarlo in un'intervista al Financial Times è stato John Elkann, presidente della holding a cui fanno capo anche Fca e Ferrari.
La sostenibilità interessa ai Millennial italiani, che sono disposti a pagare di più per prodotti a minore impatto sociale e ambientale. Può essere una chiave per fidelizzarli, come suggerisce un'indagine di PwC, ma occorre che le aziende la comunichino meglio.
Secondo i dati elaborati dalla Camera di Commercio di Milano è la città del Salone del Mobile (pronto al via il 4 aprile) a trainare la crescita del design italiano. Nel 2016 il capoluogo lombardo ha generato un fatturato di 13 miliardi, un miliardo in più rispetto allo scorso anno, su un totale di 106 miliardi.
TheOneMilano, salone che riunisce Mifur e Mipap e che ha debuttato lo scorso febbraio a Fieramilanocity, torna dal 22 al 25 settembre nella stessa location, con le collezioni primavera-estate 2018. Nel team entra Francesco Casile, con il ruolo di fashion consultant.
Sono circa 1.300 gli espositori di Baselworld, la fiera di Basilea dedicata a orologi e gioielli, di scena per otto giorni a partire da oggi, 23 marzo. Un numero in calo di 200 unità rispetto all'anno scorso, spiegato dagli organizzatori con una selezione più rigida degli ingressi. Il salone, alla sua centesima edizione, è la cartina di tornasole di un mercato alle prese con sfide complesse.
Dopo aver partecipato all'ultima fashion week di gennaio a New York sotto l'egida di Ingo Wilts in qualità di chief brand officer, Hugo Boss compie un'altra mossa strategica per il rilancio della fashion house tedesca e, dopo alcuni anni di assenza, torna a Pitti Uomo, dove a giugno sarà protagonista con una sfilata del brand Hugo.
I turisti cinesi tornano a scegliere il Bel Paese come meta per i loro acquisti. È questo uno dei trend emersi dall'indagine condotta da Global Blue, società leader di mercato per i servizi Tax Free Shopping, nel trimestre tra dicembre 2016 e febbraio 2017. Venezia tra le città più gettonate per il fashion.
Visitatori ancora in crescita a Milano Unica Cina: se un anno fa le presenze si erano attestate intorno ai 3.850 visitatori, con un +10% rispetto a 12 mesi prima, stavolta il salone fa un ulteriore passo avanti, registrando un +15%.
Se il 14 giugno sarà il giorno di JW Anderson a Pitti Uomo, il 15 si accenderanno i riflettori su Off White c/o Virgil Abloh, che presenterà a Firenze le proposte al maschile per la primavera-estate 2018, insieme a una selezione della pre-collezione donna.
Il mercato cinese, compreso Hong Kong, è diventato il primo sbocco commerciale dell'export tessile italiano in valore, con 294 milioni di euro nei primi dieci mesi del 2016. Da oggi (15 marzo) al 17 il settore è in trasferta a Shanghai, in occasione di Milano Unica Cina.