La seconda edizione di Origin Passion and Beliefs, che si è svolta in tandem con Milano Unica per la prima volta a luglio, si è chiusa con un bilancio positivo, a partire dal raddoppio degli espositori, saliti a quota 80. Delle oltre 6mila aziende visitatrici, molte hanno fatto tappa anche a questo salone nel salone.
Giunge alla decima edizione Maredamare, il salone italiano del beachwear che quest’anno esporrà in anteprima a Fortezza da Basso di Firenze, dal 22 al 24 luglio, le collezioni per l’estate 2018.
Numeri da record per la terza edizione del Prime Day di Amazon, la giornata discount per i clienti Prime, che in 30 ore di shopping online ha messo a segno un +60% di ricavi rispetto all'anno scorso, con volumi di vendita tali da superare quelli registrati durante il Black Friday e il Cyber Monday.
Louis Vuitton lancia sul mercato il nuovo Tambour Horizon: un pratico smartwatch, realizzato grazie alla collaborazione con Google e Qualcomm Technologies, che non rinuncia all’eleganza dell’iconico Tambour, con cui ha avuto inizio l’orologeria del marchio nel 2002.
Martha’s Cottage, sito di e-commerce leader in Europa per la vendita di prodotti per il matrimonio, ha intervistato per la prima volta 30mila spose residenti in Italia, tracciando l’identità delle nuove wedding planner fai da te.
A Fieramilano Rho inaugura Milano Unica: un'edizione tutta da testare, per via dell'anticipo da settembre a luglio. Intanto il presidente Ercole Botto Poala ringrazia gli imprenditori per questa scelta, che «sembra un azzardo, ma bisogna provare».
«L'anticipo è un atto di coraggio: certo non una scelta facile, ma sono sicuro che sarà vincente». Così Claudio Marenzi, presidente di Smi-Sistema Moda Italia, incoraggia gli imprenditori tessili, all'inaugurazione del salone.
Partenza con segno positivo per la tessitura italiana (in lana, cotone, lino, seta e a maglia). In base a un report di Smi, tra gennaio e marzo la produzione industriale è cresciuta del 2%. L'export ha registrato un incremento del 3,5%.
Imprevedibile, iperinformato e infedele: questo il ritratto del consumatore che emerge dall’indagine Lo sviluppo italiano e il ruolo sociale della distribuzione moderna svolta dal Censis e presentata oggi, 11 luglio, a Roma.
Nonostante la delicata situazione economica, non tutti gli europei rinunciano alle vacanze: riducono il periodo di villeggiatura o scelgono mete nazionali, ma cercano un soggiorno di qualità in termini di lifestyle, esperienze e anche abbigliamento. Al salone Mode City la radiografia delle abitudini d'acquisto in Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito.