10.500 visitatori hanno varcato i cancelli di Interfilière tra il 4 e il 6 luglio. Per il salone parigino dei tessuti e degli accessori dedicati a intimo, beachwear e activewear il bilancio è di stabilità rispetto all'estate 2014. Un risultato quasi inaspettato. Sostenibilità, benessere e servizio personalizzato le priorità dell'industria di settore.
Negli Usa le vendite di Apple Watch sono diminuite di oltre il 90% in giugno, rispetto alla settimana del debutto. Gli smartwatch della Mela più venduti sono quelli di fascia bassa mentre nel segmento lusso sono stati acquistati solo 2mila pezzi.
Circa 14mila ingressi contro i 15.258 dello scorso anno. Mode City, salone del beachwear svoltosi a Porte de Versailles dal 4 al 6 luglio, chiude in negativo. Colpa della congiuntura, ma anche della mancata concomitanza con Who's Next, che ha posticipato l'edizione estiva a settembre.
Si chiude oggi, 8 luglio, la terza edizione della Mc Fashion Week, manifestazione monegasca dedicata alla moda internazionale. Riflettori puntati sulla Russia, per celebrare il 2015, Anno della Russia a Monaco.
Mentre Alexis Tsipras e il nuovo ministro delle finanze Euclides Tsakalotos sono pronti a discutere con i leader europei nuove proposte per il salvataggio di Atene (sembra che il premier greco chiederà 7 miliardi di euro), anche l'industria della moda segue da vicino l'evolversi della crisi.
Quali le ripercussioni dell’attuale situazione greca sulle vendite di moda? Secondo Lia Pagoni, a capo del Gruppo Pagoni (il più importante riferimento per il made in Italy e il luxury fashion nel Paese), le vendite sono in crollo dell’80%. E per gli ordini della prossima primavera-estate la contrazione sarà almeno del 40%.
Dinamismo e vivacità alla 77esima edizione di Pitti Filati terminata venerdì 3 luglio. Da una prima stima degli organizzatori, i buyer che hanno frequentato il salone sono stati 5.200, confermando i numeri di un anno fa. In linea anche l'affluenza degli italiani.
Gli artigiani e le piccole medie imprese fanno squadra e organizzano un corso di formazione per Operatore di Maglieria, con specializzazione "riammaglio" e "rammendo". Succede in Umbria, regione riconosciuta a livello internazionale come il distretto della maglieria in cashmere e filati pregiati. 160 le domande.
«Un esperimento ben riuscito»: così Silvio Albini, presidente di Milano Unica, definisce l'edizione d'esordio di Prima MU, che ha presentato le precollezioni tessili di 66 aziende italiane di alta gamma. 1.580 il totale visitatori.
Il fondo LBO France ha ufficializzato l'acquisizione di una quota di maggioranza del brand per adulto (uomo e donna) e bambino IKKS dal Gruppo Zannier, che manterrà il 30% del capitale.