Burberry ha deciso di ricorre in appello contro la recente decisione dell'ufficio marchi cinese che, di fatto, permette di usare liberamente lo storico motivo a scacchi, distintivo del brand britannico, sugli articoli in pelle.
Mentre è in corso la manifestazione parigina sul jeans, Première Vision S.A., organizzatore di Denim by Première Vision, ha annunciato di aver stretto un accordo con Fira Barcelona, che gestisce il centro espositivo Montjuïc della città catalana, per portare in modo permanente la rassegna a Barcellona a partire dalla primavera 2014.
Prima edizione sotto l’egida di PV Manufacturing (la società in cui sono confluiti i cinque saloni tessili, passati da Eurovet a Première Vision SA lo scorso luglio) per Tissu Premier e Collections.
Milano in svendita? La rivista tedesca Der Spiegel è convinta di sì. E in un lungo articolo smonta pezzo per pezzo la città destinata a essere la sede dell'Expo 2015.
Il titolo Salvatore Ferragamo continua a registrare performance in crescita e ieri ha toccato il massimo storico a 28,68 euro. Intanto la maison fiorentina riapre a Hong Kong lo storico flagship store presso l’hotel Mandarin Oriental, dopo un completo restyling e un ampliamento a 350 metri quadri.
Da gennaio a ottobre 2013 sono state oltre 60mila le chiusure di esercizi commerciali e turistici nel nostro Paese, con un saldo negativo di poco superiore alle 22mila unità: lo rivela Confesercenti, che tra i settori più penalizzati indica la moda.
Modaprima numero 75, dal 22 al 24 novembre alla Stazione Leopolda, ha accolto circa 1.850 compratori da tutto il mondo, in particolare rappresentanti e agenti della media e grande distribuzione organizzata internazionale.
All'Expo 2015 sbarca anche la moda cinese, nell'ambito dell'iniziativa "The fashion of food", grazie a un accordo firmato con il China corporate united pavilion, che porterà importanti gruppi della Repubblica Popolare a Milano.
Dal 24 al 26 novembre si svolge a Palazzo delle Stelline di Milano un salone incentrato sulla fast fashion e il pronto moda: Miff-Milan International Fast Fashion. Si tratta di evento lanciato di recente da T.d.f. (già organizzatore di Intertex Milano e Ready To Show), riservato a creatori e produttori di abbigliamento e accessori, sia italiani che internazionali.
Presentato oggi a Milano il salone che prenderà il posto di Macef: Homi. Un progetto tutto nuovo, che intende rilanciare il ruolo del capoluogo lombardo nel rappresentare e mettere in scena gli stili di vita. La prima di Homi è attesa dal 19 al 22 gennaio. Al suo interno dieci “universi”, tra cui Fashion & Jewels.