Apre oggi a Düsseldorf una nuova edizione della fiera della calzatura Gds e mai motto fu più azzeccato: “Inspiration to go”. Secondo la direttrice Kristin Deutelmoser, dopo due stagioni caratterizzate da vendite fiacche, i retailer sono consapevoli infatti di dover trovare nuove idee e prodotti per stimolare i consumatori.
Debutta con la prossima tornata di Milano Moda Donna un nuovo appuntamento espositivo sugli accessori: Excessory. Si tratta di un’iniziativa varata da Maximilian Linz e Simona Mangione, che si concretizza in una limitata ed esclusiva selezione di brand emergenti italiani e stranieri di calzature, borse, bijoux, cinture, cappelli e sciarpe.
Debutta domani al M.O.C. Munich Order Center di Monaco di Baviera Munich Fabric Start, il salone internazionale del tessile per l'abbigliamento in programma fino al 6 settembre. Già sold out a tre mesi dall'apertura, con 800 exhibitor confermati, la rassegna per quest'edizione punta sulla sostenibilità.
Da domani al 6 settembre un gruppo di 15 filature italiane presentano per la prima volta i propri prodotti in Cina all’interno dell’Italian Pavillion alla Mostra Internazionale di Shanghai. La formula scelta è quella del workshop, con lo spazio It’s Italian Yarn, teso a esaltare l’eccellenza dei fili made in Italy.
Ci saranno anche il premier Mario Monti e il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi alla cerimonia di inaugurazione di Milano Unica, prevista martedì 11 settembre alla Sala Bolaffio del Timpano, all'interno del centro espositivo di Fieramilanocity.
Un numero di presenze italiane da record è atteso tra le file degli exhibitor di Cpm (Collection Première Moscow), nell'area "Italian Fashion at Cpm": la Russia è sempre più vicina grazie al coordinamento di Emi - Ente Moda Italia.
Conto alla rovescia per i saloni di abbigliamento e accessori più giovani e alternativi del Regno Unito. Dal 2 al 4 settembre la National Hall di Olympia ospita infatti tre rassegne focalizzate su youngwear e sportswear ad alto tasso di creatività e originalità: Londonedge Original, Londonedge Fashion e The Ledge.
Oltre ad acquisire marchi del calibro di Valentino (nella foto) e a macinare investimenti negli ambiti più disparati, il Qatar è pronto a misurarsi con i big della moda lanciando Qela, un brand di alta gamma realizzato dal Qatar Luxury Group, di proprietà della Qatar Foundation.