DAL 21 AL 24 GIUGNO

Techtextil, Texprocess e Heimtextil: Francoforte punta sulle sinergie

A giugno la filiera tessile-abbigliamento trova il proprio epicentro in Francoforte: sono infatti previsti dal 21 al 24 del mese i saloni Techtextil, Texprocess e Heimtextil Summer Special, in concomitanza con la Frankfurt Fashion Week, in programma dal 20 al 26 giugno, e con D2C Neonyt Lab: un happening fissato dal 24 al 26 giugno e per la prima volta aperto al pubblico, interamente incentrato sulla sostenibilità e con il ciclo di conferenze Fashionsustain a catalizzare l’attenzione.

Si spazierà dunque da filati e fibre ai tessili funzionali, dalle tecnologie applicate ai tessuti ai processi di finissaggio, fino alle soluzioni per l’abbigliamento professionale. Alta l’attenzione alla sanificazione degli ambienti e a procedure come l’acquisto online dei biglietti, visto che la pandemia non se ne è ancora andata, ma non sono previste restrizioni all’ingresso e non occorre esibire certificati di avvenuta vaccinazione.

Saranno oltre 1.100 gli espositori da 45 Paesi a Techtextil e Texprocess, protagonisti di un hub di innovazione dove saranno presenti 13 padiglioni internazionali. In particolare, a Texprocess si spazierà dai macchinari a IT e logistica, mentre Techtextil sarà una finestra su tessili tecnici e tessuti non tessuti. Entrambe le fiere si avvarranno per la prima volta di una Digital Extension, online dal 13 giugno all’8 luglio. Non mancheranno occasioni di networking, come il Techtextil and Texprocess Forum e la consegna del Texprocess Innovation Award.

Quanto ad Heimtextil Summer Special, le aziende partecipanti, specializzate nel tessile per la casa e il contract, saranno 800 da 47 nazioni. Fulcro della manifestazione sarà l’area Tendenze Next Horizons, con la sostenibilità in primo piano. Tra gli highlight, a partire dal 21 giugno, gli Interior.Architecture.Hospitality Tour (curati da Ait magazine, Bdia e World-Architects), i Green Tour guidati da un consulente indipendente negli stand di espositori selezionati e, alla hall 3, il Green Village con gli esperti in certificazioni tessili.

Presentando le rassegne Detlef Braun, membro del comitato esecutivo di Messe Frankfurt, ha citato anche una serie di appuntamenti a livello internazionale, per una realtà che a livello tessile organizza una sessantina di eventi in tutto il mondo. Dopo il rilancio di Texworld Evolution Paris a febbraio, sono previsti Interior Lifestyle a Tokyo il prossimo giugno, e sei eventi targati Techtextil e Texprocess tra Nord America e Asia.

A cura della redazione
stats