Si avvicina la quarta edizione di Mapic Italy, che dall'8 al 9 maggio accoglie al MiCo di Milano oltre 2mila partecipanti da più di 50 Paesi, tra cui oltre 500 retailer nazionali e internazionali, offrendo uno spaccato delle ultime novità in fatto di retail real estate.
Evento complementare e di approfondimento dell'annuale appuntamento Mapic Cannes (la cui prossima edizione è in programma nella città della Costa Azzurra dal 13 al 15 novembre), Mapic Italy si connota come una due giorni all'insegna del business e del networking, in cui i retailer hanno la possibilità di incontrare gli operatori del mercato immobiliare e scoprire le opportunità più interessanti nel nostro Paese.
Tra i key player sono da citare Jll, Cbre, Cushman & Wakefield, Grandi Stazioni Retail, Sonae Sierra e Westfield, ma anche retailer quali Kuwait Petroleum Italia (Q8), alla ricerca di nuove partnership con brand Food&Beverage e che presenterà in anteprima Q8 Green Island, nuovo concept di stazione di servizio rivolto ai centri commerciali, e Anytime Fitness, che rappresenta il segmento di tennant leisure e servizi alla persona: un ambito in fortissima crescita, che sarà al centro dei dibattiti anche durante l'evento di Cannes in novembre.
insieme a new entry del calibro di Bnp Paribas, Pradera, Scc Italia, Q8 Petroleum Italia e Anytime Fitness, che rappresenta i segmenti tennant leisure e servizi alla persona, in forte ascesa.
Ricco di spunti il programma di conferenze: in particolare, l'8 maggio si parla di omnicanalità e sfide dell'era digitale, alla presenza tra gli altri di Marc Sondermann, direttore di Fashion magazine ed eBusiness, media partner della manifestazione.
Il 9 a tenere banco sono la tavola rotonda organizzata organizzata da Cncc (Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali) e le analisi di Jll, Cushman & Wakefield e Cbre sulle prospettive del mercato immobiliare commerciale italiano.
Sempre il 9 maggio è prevista una sessione dedicata all'industria dell'entertainment e all'impatto delle attività leisure sullo shopping.
Gran finale allo Stadio di San Siro, con il gala dinner e la cerimonia del Foodservice Award Italy, organizzata dai Retail & Food partner di Mapic Italy e da Mapic Food: una rassegna, quest'ultima, che l'ente organizzatore Reed Midem ha costruito a misura dei brand e degli operatori della ristorazione commerciale e che si svolge in sinergia con Mapic Italy. Alla sua seconda edizione, per la prima volta rientra tra gli eventi di Milano Food City 2019.