Contrordine sulla fiera tessile che tradizionalmente dà il via alle rassegne internazionali di settore:
Munich Fabric Start e il "salone nel salone"
BlueZone cancellano l'edizione di settembre e si proiettano verso quella di febbraio 2021 (dal 26 al 28), dedicata alla Spring-Summer 2022.
Solo due settimane fa gli organizzatori avevano confermato il doppio appuntamento, precisando che sarebbe stata utilizzata una location alternativa al Moc, la Messe München-Riem, per garantire spazi adeguati e maggiore sicurezza a espositori e visitatori.
Del resto, il fatto che a inizio giugno si fossero già registrate 650 aziende induceva il managing director
Sebastian Klinder e il suo team all'ottimismo.
Ma Klinder e i suoi hanno dovuto fare marcia indietro, prendendo una «difficile decisione», come l'hanno definita, a causa del protrarsi delle restrizioni sui viaggi europei ed extraeuropei, che ha portato molti espositori a soprassedere.
«Nonostante tutti i nostri sforzi - ha commentato Klinder - non abbiamo avuto altra scelta. Ora la nostra priorità è concentrarci su un format speciale: il suo nome è
Fabric Days e le date saranno le stesse di Munich Fabric Start».
La nuova carta da giocare è dunque un evento B2B di dimensioni ridotte, palcoscenico per le realtà che non hanno annullato la propria presenza e che occuperanno quattro padiglioni del Moc, sede abituale di Munich Fabric Start.
L'8 e il 9 dicembre, salvo imprevisti, andrà invece in scena
View Premium Selection, evento di preview sulla Spring-Summer 2022.
A questo punto tra le manifestazioni di settembre dedicate al tessile restano in auge
Milano Unica, dal 7 al 9, e
Première Vision, dal 15 al 17. Sospesa invece
Texworld, che avrebbe dovuto svolgersi a Parigi in concomitanza con Première Vision.
Parlando di materiali per il settore moda,
Lineapelle lancia a Milano il 22-23 settembre il format A New Point of View, a Fieramilano Rho in sinergia con
Micam (calzature),
Mipel (pelletteria) e
Homi Fashion & Jewels (accessori, gioielli e lifestyle).
Per quanto riguarda i filati, quelli per maglieria non avranno in autunno la propria vetrina abituale,
Pitti Filati a Firenze, mentre per quelli destinati alla tessitura non dovrebbero esserci problemi: il salone
Filo è confermato a Milano il 7-8 ottobre (nella foto, un'immagine d'archivio di Munich Fabric Start).
a.b.