A Fieramilanocity una vetrina sulle novità

Packaging Première e Pcd Milan: innovazione e sostenibilità sempre più centrali nell’universo deluxe

Innovazione e sostenibilità al centro di un settore come il packaging, divenuto quanto mai strategico per le aziende del lusso che operano nel fashion, beauty, jewelry, fine food, wine&spirits.

Un interesse ribadito nei giorni scorsi a Milano, in occasione del salone Packaging Première e Pcd Milan, che ha visto sotto i riflettori dal 16 al 18 maggio le proposte di oltre 300 espositori internazionali, provenienti da Paesi come Italia, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Usa, Bulgaria, Finlandia, Cina e Grecia e vagliate da un pubblico di oltre 7.850 visitatori.

Non solo un momento espositivo, ma anche un’occasione di approfondimento grazie alle 18 conferenze che hanno trattato temi come l’intelligenza artificiale e il metaverso, la sostenibilità in ambito cosmetico da un punto di vista di packaging e formulazioni, l’esperienza olfattiva, il mondo del quality delivery nel food & gifting, per citarne alcuni.

Incontri che hanno visto sul palco speaker come Evelio Mattos, Diana Verde Nieto, Jacques Heintz, Eva Lagarde, Riccardo Taverna, Rossella Muroni, Marco Piccolo Reynaldi e brand nazionali e internazionali come Beautystreams, Nashi Argan, Banfi, Coty, Acetaia Giusti, Comfort Zone, Cantine San Marzano, Impersive, Martesana, Panino Giusto, Cosaporto, Culti Milano e Lamborghini.

Come si diceva, sempre più centrali in questo settore sono l’innovazione e la sostenibilità, focus importanti per le aziende presenti, che dialogano con le realtà del lusso. Tra queste, per esempio, l’italiana Mainetti che, oltre ai prodotti delle linee di packaging in carta, tessuto e flexible, ha presentato le nuove buste in carta 100% riciclata per l'e-commerce nelle due soluzioni Basic, in kraft Avana, e Premium, in carta Duplex, entrambe personalizzabili con stampe in monocromia e quadricromia. Le due versioni presentano un doppio bi-adesivo risposizionabile, utile per eventuali usi successivi (nella foto sotto).

Novità e sensibilità eco anche nella nuova collezione packaging del player tricolore Cadica, denominata Silverwear, che si ispira al tema dell’argento per una proposta divista in cinque famiglie, destinate a contenere gli oggetti moda che ci vestiranno dalla testa ai piedi. Soluzioni caratterizzate dalla ricerca di materiali innovativi, con l’introduzione anche del concetto di smart packaging e pensando al ciclo di vita dei prodotti, dalla loro progettazione al loro smaltimento (nella foto sotto).

«Siamo particolarmente orgogliosi di questa edizione di Packaging Première e Pcd Milan, che ha visto un’importante affluenza di visitatori, interessati non solo a scoprire le novità e le tendenze del settore ma anche a trovare una costante fonte di ispirazione creativa, confermando il ruolo leader della manifestazione all’interno del mercato italiano», ha dichiarato Pier Paolo Ponchia, founder e director di Packaging Première.

A proposito di tematiche green, il salone è stato in primo piano con una serie di soluzioni: dalla possibilità di reperire informazioni sugli espositori avvicinando il proprio smart badge, all’uso di cartone ondulato al posto del materiale plastico usato per la segnaletica, dalla moquette riciclabile in collaborazione con Montecolino all’incentivazione dell’uso di borracce al posto delle bottigliette di plastica.

Emblematica anche l’iniziativa speciale Avant Garde, che ha coinvolto gli espositori, invitandoli a realizzare prodotti a servizi significativi in tema di innovazione, sostenibilità, sviluppo tecnologico, dititalizzazione, design e capacità di elevare il brand value.

c.me.
stats