Torna in scena questo mese a Dubai la Arab Fashion Week, kermesse dedicata alla moda femminile. Organizzata dall'Arab Fashion Council in partnership con il Dubai Design District, la rassegna darà visibilità a giovani designer, brand del lusso e figure di riferimento del mondo del fashion. Tra i partecipanti c’è anche l’italiana Francesca Liberatore.
In programma dal 24 al 28 marzo oltre 25 fashion show dedicati a brand in arrivo da Medio Oriente, Asia, Europa e America.
Gli eventi si svolgeranno in modalità fisica, ma saranno visibili anche su Facebook e Instagram, in virtù di un accordo con Meta.
Sarà possibile inoltre seguire le sfilate su grandi schermi presso il Dubai Design District (d3), hub creativo dedicato al design, all'arte e alla cultura.
La prossima edizione sarà suddivisa in tre diversi calendari: la couture, il prêt-à-porter e gli eventi, che includono i pop-up.
«La settimana della moda araba sta diventando un evento di riferimento per creativi, marchi e appassionati di tutto il mondo e ogni stagione rafforza la posizione di Dubai sulla scena della moda globale», commenta Khadija Al Bastaki, direttore esecutivo del Dubai Design District.
«Sono anni che diamo supporto ai creatori e alle loro aspirazioni e continuiamo a investire per migliorare e aumentare i nostri tool, in modo che questi possano costruire e far crescere le loro comunità e la loro attività - commenta Moon Baz, creator partnerships lead, Medio Oriente, Africa e Turchia di Meta -. La prossima grande opportunità per tutti è il metaverso».