Salta l'edizione fisica di
Denim Première Vision, che avrebbe dovuto svolgersi a Berlino il 24 e 25 novembre.
Il piano B degli organizzatori è un salone al 100% digitale: una
Digital Denim Week in piena regola, che andrà online dal 30 novembre al 4 dicembre presentando le anticipazioni su materiali, trattamenti e novità tecnologiche della primavera-estate 2022, con la possibilità per gli espositori di dialogare con i clienti attraverso gli e-shop della piattaforma
Première Vision Marketplace e altri strumenti, in grado di facilitare i contatti e la stesura degli ordini.
I company profile verranno arricchiti da contenuti multimediali come video, immagini e testi e non mancherà un programma di seminari, previsti l'1 e il 2 dicembre. Una tavola rotonda farà il punto sul futuro del denim, mentre due seminari - uno a cura del fashion team di
Première Vision, l'altro condotto da
Lucia Rosin del design studio italiano
Meidea - esploreranno i trend della SS21.
In programma, inoltre, due
Smart Talk sulla sostenibilità (a cura di
Giusy Bettoni, sustainable development consultant di Première Vision) e altrettanti workshop, durante i quali
Alessio Berto di
The Tailor Pattern Support darà suggerimenti ai brand sui nuovi criteri per creare collezioni vincenti.
Nel frattempo si guarda al 2021, quando si spera che la pandemia sarà stata domata o per lo meno circoscritta. A quel punto potrebbero riprendere le versioni fisiche di Denim Première Vision, il 25-26 maggio al Superstudio Più di Milano e il 16-17 novembre all'Arena Berlin nella capitale tedesca.
a.b.