Visitare le boutique più significative di
Dolce&Gabbana, superando i limiti di tempo e spazio, diventa possibile grazie al progetto
Virtual Boutique Experience, grazie al quale la griffe garantisce un'esperienza di shopping unica e diversa da tutte.
Tramite un tour virtuale a 360 gradi in alcuni dei monomarca Dolce&Gabbana (nella foto quello di Osaka), i clienti possono immergersi nel mondo del brand, essendo accolti, seguiti e consigliati da un reale assistente alle vendite.
E' infatti possibile fissare un appuntamento virtuale con il venditore che, tramite telefono o videochiamata, accompagna le persone a scoprire la boutique e le collezioni, aiutandole a creare le proprie Wish List e a selezionare i prodotti da acquistare.
Alla
Virtual Boutique Experience sono dedicati un hashtag,
#dgvirtualboutique, e il sito
virtualboutique.dolcegabbana.com.
Pochi giorni fa il brand ha debuttato nel
see now, buy now con i
DG Digital Show, sfilate online sulle sue piattaforme web e social, con la possibilità di comprare i modelli on stage in tempo reale all'interno dei negozi o nell'e-commerce. Il primo show è stato dedicato alla collezione femminile
Walking in the street.
Anche in questo caso, a parte la formula di vendita,
Domenico Dolce e
Stefano Gabbana hanno voluto ricreare le atmosfere di una passerella dal vivo.
Da segnalare, restando in tema di digitale, la quinta capsule collection esclusiva di Dolce&Gabbana per
Mytheresa.com, al lancio il 2 dicembre: 30 pezzi ispirati al frutto del melograno, con prezzi compresi tra i 175 e i 2.650 euro.
a.b.