Appuntamento sulla piattaforma
Zoom con una nuova puntata del
Fashion e-commerce summit, in programma domattina 15 luglio: registrarsi è semplice, basta collegarsi al sito
www.fashionecommercesummit.it.
Al centro degli interventi il digitale nell'era della nuova normalità: dopo la crescita esponenziale durante l'anno della pandemia non è infatti il momento di accontentarsi dei risultati raggiunti ma di rilanciare, attraverso la tecnologia avanzata, l'empatia con il consumatore finale e un altissimo livello di servizio.
Asset da sfruttare sinergicamente sia nell'online, sia nei negozi fisici, che dopo la dura prova di questi mesi si trovano di fronte a scenari radicalmente mutati: le vecchie certezze si sono dileguate e per restare competitivi occorre reinventarsi.
Si comincia alle 9:30, con le osservazioni introduttive del nostro direttore e ceo
Marc Sondermann, cui spetta anche il ruolo di moderatore dei panel di discussione.
Il primo, previsto dalle 9:35 alle 10:05, si intitola
Growing beyond expectations: vincere con un'identità chiara, e vede schierati
Angelo Lorusso (direttore marketing ed e-commerce di
Save The Duck),
Raffaele Nardo (senior director of e-commerce & digital di
Assos of Switzerland) e
Francesco Passone (country manager di
Klarna).
Dalle 10:05 alle 10:35 si approfondisce il tema
Aiming at total experience: sfruttare la potenza del negozio. La parola va a
Silvia Bussandri (head of e-commerce & digital di
Pinko),
Alexio Cassani (co-founder e ceo di
Stentle) ed
Erika Margarete Finkelberg (global head of digital & e-commerce di
Harmont & Blaine).
Il testimone passa, dalle 10:35 alle 11:05, ad
Andrea Bulgarelli (digital transformation officer di
Safilo),
Mirco Cervi (chief digital officer di
Idb-Italian Design Brands) e
Alessio Damonti (deputy ceo di
Axerve), che si confrontano su
Achieving digital transformation: creare valore con gli asset esistenti.
A cura della redazione