Anche una realtà nata nel 1910, come Zegna, sta investendo massicciamente sul digitale. In quest’ambito un fiore all’occhiello è Zegna X, nuovo ecosistema digitale e strumento di personalizzazione, frutto di due anni di ricerca e sviluppo. Attualmente Zegna X comprende l’app di outreach, tramite la quale viene realizzato circa il 45% dei ricavi full-price.
L’ultima evoluzione di Zegna X in ordine di tempo, in grado di colmare il divario tra negozi fisici e canali digitali, è un configuratore 3D evoluto che, come si legge in una nota, «risponde alle specifiche esigenze personali dei clienti: dal taglio alla palette colori allo styling, fino alle misure e al materiale». Nella prima fase questa funzionalità, sviluppata con il partner tecnologico Shin Software, sarà utilizzata esclusivamente per i capi e le scarpe della collezione Luxury Leisurewear, potendo contare su 2.300 Sku di personalizzazione.
Gli style advisor di Zegna possono sfruttare i vantaggi di Zegna X per suggerire ai clienti i look ideali in base alle loro necessità e allo stile personale.
Questa unione tra Zegna X e i servizi made to measure, sottolinea il comunicato, «combina il meglio di arte e scienza. Da un lato l’arte come sinonimo di cratfsmanship e dell’eccellenza dei nostri sarti, che forniscono expertise e savoir faire made in Italy, dall’altro la scienza e la possibilità di creare 49 miliardi di combinazioni diverse tra abiti e stili, che possano essere realizzati su misura e spediti in tutto il mondo in meno di quattro settimane».
«La tecnologia diventa un lusso quando riesce a semplificarti la vita - afferma Edoardo Zegna, chief Marketing, Digital and Sustainability Officer del marchio -. Per la nostra azienda il mondo digitale è molto più di un canale di vendita: dopo un programma pilota di due anni, Zegna X sta definendo il concetto di personalizzazione e di styling, grazie a un’esperienza del tutto digitale».
«L’aggiunta del nostro servizio made to measure all’innovativo configuratore 3D - continua - è un’estensione diretta di Zegna X. Il made to measure rappresenta oggi il 10% del fatturato della griffe e l’aggiunta della funzionalità di Zegna X ne favorirà la crescita e lo sviluppo».
Il primo maxi screen dedicato al configuratore 3D Zegna X verrà presentato ufficialmente ad aprile durante il Salone del Mobile di Milano, all'interno del flagship in via Montenapoleone.
Subito dopo avverrà il lancio nei principali global store Zegna worldwide. Entro fine anno il nuovo tool sarà disponibile per i prodotti del mondo tailoring ed entro il 2024 i clienti avranno la possibilità di personalizzare qualsiasi look della collezione, collegandosi a zegna.com attraverso i propri dispositivi.