La conservazione e la tutela dei mestieri artigianali è una mission sempre più importante per le case di moda, gruppo Lvmh in primis. Il big francese, cui fanno capo label quali Louis Vuitton, Christian Dior e Givenchy, ha inaugurato una sede della sua divisione Métiers d'Art in Giappone e l’ha affidata a Emina Morioka, arruolata tra le fila del conglomerato del lusso nella maison orologiera Tag Heuer.
Il nuovo polo nasce con l’impegno di preservare e promuovere le competenze artigianali del Paese. Un presupposto che porterà a rafforzare le connessioni esistenti tra i marchi del gruppo e la scena artistica e artigianale del Sol Levante.
Istituita nel 2015 per aiutare le proprie maison a costruire e mantenere un significativo approvvigionamento di materiali rari, nonché istruzione e formazione per l'industria, Lvmh Métiers d'Art ha acquisito lo stesso anno una partecipazione nella conceria spagnola Riba-Guixà.
Nel 2019 è stata la volta della conceria italiana Masoni e, a seguire, di una partecipazione di maggioranza in Heng Long Italia, oltre che di una quota di minoranza nel produttore di prêt-à-porter artigianale in pelle e pelle scamosciata Robans.
Il prossimo step potrebbe essere, secondo indiscrezioni, la conceria italiana Ivo Nuti.