Vent'anni fa, precisamente il 20 giugno del Duemila,
Federico Marchetti fondava
Yoox, primo e-tailer del lifestyle non solo in Italia ma nel mondo, il cui iter si può riassumere in tre tappe sostanziali, a parte la nascita: la quotazione alla Borsa milanese nel 2009, la fusione tra Yoox e
Net-a-Porter sei anni dopo - da cui nasce
Ynap, colosso da 2,1 miliardi di euro, ultimo dato disponibile e risalente al 2017 - e il delisting nel 2018, sotto il controllo del
Gruppo Richemont, con una valorizzazione pari a 5,3 miliardi di euro.
Marchetti, che prima del Covid aveva annunciato un passo indietro, è rimasto in sella per gestire l'emergenza, trovando però anche il tempo in questi giorni di festeggiare a modo suo: ha fatto 20 videochiamate, postate su
Instagram, ad altrettanti amici, un gruppo trasversale formato, tra gli altri, dall'attore
Stefano Accorsi, dalle stiliste
Laudomia Pucci e
Stella Jean, da
Arianne Philips, costumista di
Quentin Tarantino, e dal patron di
Otb,
Renzo Rosso.
Yoox ha inoltre avviato il 20 giugno un'iniziativa che si protrarrà per dieci giorni, il cui obiettivo è riunire tutti i clienti del mondo (per Ynap si parla di oltre 4,2 milioni di persone in 180 Paesi): il suo nome è
#Sharethelove e il principio che la muove è quello di utilizzare l'intelligenza artificiale - già introdotta da Yoox per il suo marchio
8 by Yoox e per la feature di styling virtuale
Yooxmirror - in modo da coinvolgere le persone fuori dai soliti schemi e con un risvolto benefico.
#Sharethelove crea infatti un fil rouge tra i membri della community dell'e-tailer attraverso le
DreamBox, basandosi sulle affinità di stile. Una volta identificati, previo consenso, i clienti vengono abbinati ad altri dieci clienti tramite i loro
social media handle e invitati a connettersi con la grande famiglia digitale di Yoox.
Il tutto abbinato a una campagna sui social media, basata su un filtro
Instagram personalizzato: chi invia un messaggio d'amore, usando il filtro e l'hashtag, permette a Yoox di donare un euro a
World Vision, organizzazione benefica internazionale che si prende cura dei bambini in difficoltà.
«Per questa celebrazione - dice
Paolo Mascio, presidente di Yoox - abbiamo pensato di fare quello che ci riesce meglio, ossia combinare uomo e macchina in un progetto divertente, che coinvolge tutti i nostri clienti.
#Sharethelove promuove un senso di appartenenza tra di loro, con l'AI che ancora una volta viene in nostro aiuto per offrire un'esperienza coinvolgente, tecnologica, giocosa e pop, come siamo stati sempre stati e come saremo almeno per i prossimi 20 anni».
A cura della redazione