il commento di roberto zoia, presidente cncc

Centri commerciali riaperti nel weekend: «Buona notizia, ma dal governo aspettiamo aiuti»

Dopo la decisione del governo di riaprire i centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi a partire da sabato prossimo, 22 maggio, il presidente del Cncc (Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali) Roberto Zoia esprime soddisfazione: «Con piacere accogliamo la decisione del Consiglio dei Ministri, su proposta della Cabina di Regia - afferma -. Dopo oltre un anno di chiusure forzate e sacrifici, per gli 800mila lavoratori del nostro comparto è finalmente giunto il momento di tornare alla loro consueta attività, che confidiamo possa contribuire positivamente a una tenuta dell’occupazione dell’intero settore».

Zoia si augura che il ritorno alla normalità aiuti in modo significativo il rilancio dei consumi, «elemento essenziale per garantire una ripresa sostanziale dell’economia del Paese», auspicando che l'esecutivo guidato da Mario Draghi «tenga alta l’attenzione sui centri commerciali, che hanno sofferto per molti mesi a causa delle limitazioni adottate, e provveda a fornire adeguati sostegni all’intera filiera».

«Da parte nostra - conclude - continueremo a collaborare, garantendo la massima sicurezza nelle nostre strutture e ribadendo la messa a disposizione dei nostri spazi da adibire ad hub vaccinali».

Una settimana fa 30mila punti vendita inseriti in circa 1.300 tra centri e parchi commerciali avevano abbassato la saracinesca per 15 minuti in segno di protesta e lo stesso Zoia aveva partecipato insieme a una delegazione a una serie di incontri a Roma con le forze politiche.

In base a stime rese note a fine aprile, la chiusura nei weekend dei centri commerciali, equivalente a circa 140 giornate di stop, ha provocato un calo del giro d'affari pari al 40% rispetto al 2019 e una conseguente diminuzione del fatturato annuo complessivo stimabile in 56 miliardi di euro.

Nella foto da Instagram, una veduta aerea del Citylife Shopping District

A cura della redazione
stats